User Tag List

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Lo stress... uccide.

  1. #1
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Lo stress... uccide.

    Buongiorno

    È un po\' che volevo affrontare questo argomento: lo stress da ambientamento. Per farlo vorrei partire da una ricerca di case studies di qualche tempo fa, realizzata da DN su un campione di 150 intervistati.

    Certo il campione scelto non è suffciente per definirne elementi statistici rilevanti.
    Rappresenta però un buon punto di partenza per affrontarne il problema.

    Secondo il mio personalissimo parere e per riaffermare una banalità, (a meno che non sia già malato), siamo in definitiva noi a far ammalare i Discus. Già in fase di partenza!

    Spesso vengono trascurate le più elementari norme \"acquariofile\" come:

    1 - una corretta informazione generale dall\'acquarista sul pesce che piace: origine, tempo di
    arrivo, alimentazione etc. etc.
    2 - una migliore correzione dei parametri più importanti pH e conducibilità dell\'acqua in arrivo
    (la nostra) rispetto a quella di partena (acquarista);
    3 - un graduale adeguamento delle due temperature dal sacchetto alla vasca;
    5 - un tranquillo inserimento del pesce... a luci spente e prolungato magari per un giorno;
    6 - una corretta alimentazione senza eccedere nei primi giorni;
    7 - una osservazione continua i primi giorni per vedere lo stato di salute generale;
    8 - un adeguato controllo di compatibilità tra il nuovo arrivato e gli altri inquilini
    9 - evitare l\'acquisto di più esempalri da acquaristi diversi.
    ETC. ETC.

    Se diamo una occhiata alla ricerca. emerge chiaramente un dato... allarmante, e che in definitiva, le patologie dei Discus in acquario sono indotte, con frequenza maggiore, da semplici sindromi da adattamento, dovute evidentemente a errori dell\'acquariofilo e quindi curabili con una migliore gestione dell\'acquario, del trasporto e dell\'alimentazione.



    Meditiamo prima... che durante. Dopo è tardi!

    Saluti
    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

  2. #2
    Nuovo Iscritto L'avatar di Piero Laudicina
    Data Registrazione
    May 2006
    Età
    60
    Messaggi
    280
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    Altro 3D molto interessante,ottimo Rosario!
    Se andiamo a vedere quali sono le patologie più diffuse e frequenti contro le quali ci troviamo a combattere noi discusofili,al primo posto troviamo Flagellati intestinali.La cui causa scatenante,nel 80% dei casi è data dal fattore stress.Causa nel senso che ne induce il manifestarsi.Il momento dell\'ambientamento è molto delicato e spesso porta questo fenomeno ad acutizzarsi.Ecco perchè sono sempre stato convinto che mettere un discus in condizioni psicologiche ideali significa farlo stare veramente bene.Meglio forse di qualsiasi cura.Indubbiamente lo stato di salute è portato da altri aspetti l di la di quello emotivo.In primis troviamo la gestione alimentare che comunque è strettamente legata all\'osservazione attenta del pesce,specialmente durante le prime fasi di inserimento e,quindi,di ambientamento.
    Un Discus stressato non si alimenta.Un Discus stressato che non si alimenta si indebolisce.Viene quindi reso vulnerabile a mille eventali patologie.Il parassita si trova su un animale debole,che non si difende bene,e ne prende rapidamente il sopravvento.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfredo Scarano
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    87
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    Il fattore stress è importrante e a volte fin troppo trascurato....

    Io personalmente impongo la terapia dlla LUCE SPENTA per 24oree o più in caso di nuovi arrivati così come la diminuzione del mangime somministrato o la sua totale assenza per 24 ore.....così come impongo la luce spenta quando noto che ci sono malesseri trovo molto spesso tale sistema efficace donando serenità e pace a sti poveri pesci......


    alla grande

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di Vincenzo D. Grotta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Formia
    Età
    67
    Messaggi
    462
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    Per prima cosa una curiosità: perché nel grafico alla posizione 2 e alla posizione 6 è riportata la stessa dicitura \"Malattie dei deboli\"?

    Volevo poi dire che se l\'idagine è stata fatta su un campione casuale di acquariofili, magari preso all\'uscita dei negozi di acquarifilia, non mi stupisce certo l\'incidenza che l\'adattamento ha nei decessi. Ma non credo dipenda soltanto da errori compiuti dagli acquirenti, che pure sicuramente saranno tantissimi. Non so dove vivete voi, ma qui dove vivo io (e per qui intendo una ventina di negozi nel raggio di 50 Km) la stragrande maggioranza dei pesci che vengono venduti non hanno alcuna possibilità di sopravvivcenza. E non hai una grande possibilità di scelta: son tutti così! Un vero discus non lo vedi da nesuna parte. Zone come queste, dove non esiste cultura acquariofila, ho paura che siano la maggior parte delle zone d\'Italia.

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di Salvatore Pescatore
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    milano
    Età
    58
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    vincenzo sarà pur vero ciò che dici ma ti assicuro che io che abito a milano ho già sentito parlare di stress da più di un allevatore qualificato. complimenti alle meningi di rosario che secondo me le sogna di notte e poi le scrive di giorno per aver affrontato un argomento così importante

  6. #6
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re:Lo stress... uccide.

    Ciao Vincenzo

    Ti sei perso un passaggio... (a meno che non sia già malato), siamo in definitiva noi a far ammalare i Discus. Già in fase di partenza!

    Il primo gruppo di malattie dei deboli è riferito ad acquariofili che gestiscono acquari di grandi dimensioni... viceversa il secondo. Evidentemente la tipologia dell\'acquariofilo è diversa.

    Pensate che tutti gli anni vengono venduti più di 20.000.000 di pesci tropicali. E la cifra è in difetto.

    E, negli anni \'90 (mi sembra di ricordare), prendetela con il beneficio del dubbio, solo in Germania venivano venduti 250.000 Discus.

    Saluti
    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di Piero Laudicina
    Data Registrazione
    May 2006
    Età
    60
    Messaggi
    280
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    Come dice Alfredo,il discorso legato alla luce gioca un ruolo importante nella fase in cui un Discus,anzi un pesce in generale,è sotto stress.Questo per esemplari di cattura è ulteriormente accentuato.

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di samuele
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    molto interessante..

    effettivamente, questo vale per i nostri pesci ma anche per ogni animale, uomo incluso:

    la media di aspettativa di vita di noi uomini, nel mondo occidentale, varia di 10 anni tra i due gruppi di mestiere più \'lontani\': in media un libero professionista vive 10 anni in più rispetto a un operaio.. (sono dati ufficiali!) hmy:

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Vincenzo D. Grotta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Formia
    Età
    67
    Messaggi
    462
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Lo stress... uccide.

    No, Rosario, avevo letto, ma evidentemente. non avevo e non ho ancora capito il senso di questo studio. Premetto che DN non mi è ancora arrivato.

    Quello che io ho capito è che un gran numero di pesci si ammalano e la spiegazione data è che non si erano adattati alla vita nel nuovo acquario.Sbaglio?

    Ammesso che sia così, quello che volevo dire è:siamo certi che si possa stabilire se un discus è già malato quando lo si acquista o se si è ammalto a causa dello stress per mancato adattamento?

    Ripeto che, acquistando un pesce dove abito io, non sarei in grado di farlo vivere nei miei acquari. E, a sentire dire chi li acquista, non è che muoiano subito, per carità. Vivono per un bel po\', ma in modo stentato fino poi a morire di qualche malattia. Sono tutti pesci ormonati e trattati prima con tanti e tanto antibiotico che senza non riescono a vivere. Questa è la confessione di un \"importatore\", uno che ha una serra e vende gran parte dei pesci ai negozi della zona, il quale volendo regalare degli scalari a persone a cui non poteva darli malati venne a comprarli da me, pagandomeli davvero un occhio della testa, visti i suoi prezzi, dicendo che se i pesci che vendeva non fossero morti, poi, come avrebbe fatto a venderne altri?

    Non è certo così in tutta Italia, ma non credo che questa sia l\'unica zona in cui i pesci siano considerati animali \"usa e getta\". A pensarci bene non credo che questo discorso valga solo per i pesci, ma qui siamo fuori tema.

  10. #10
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re:Lo stress... uccide.

    Ciao Vincenzo buongiorno

    Questo articolo( ...di qualche tempo fa) è uscito su DN n° 9 del 2000. Non uscirà sul prossimo.

    Hai capito molto bene. I pesci si ammalano perché non si sono adattati al nuovo acquario. La mia riflessione era molto più terra terra e circoscritta al rapporto animale-acquirente e che non andava minimamente a sfiorare la \"filiera\" economica: acquarista-allevatore-grossista-importatore-exportatore-pescatore o allevatore.

    Attenzione tu stai aprendo una voragine. Potremmo aprirla in un altro topic.

    Volevo solamente mettere l\'accento su un dato di fatto. Se e sottolineo se, il pesce che stiamo acquistando è in buona salute, e viene ambientato con tutte le attenzioni (e tu sai bene che sono tante... a partire da come si appoggia il sacchetto in macchina. Pensa che quando compravo ancora i pesci in sacchetti, li appendevo in macchina. Perché? Perchè così facendo le vibrazioni da sballottamenti sono minime mentre invece se lo appoggiamo sul fondo o sul sedile... moltiplicano), il pesce in questione ha buone probabilità di ambientarsi e stare bene.

    Ciao
    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •