User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Sondaggio branchiali avannotti

  1. #1
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Sondaggio branchiali avannotti

    Ciao a tutti

    Continuano i sondaggi statistica di MD, sull\'uso delle medicine in acquario. Cercando, laddove è possibile, di fare chiarezza sui risultati raggiunti magari su larga scala.

    È evidente che devono astenersi tutti quelli che fanno domande a casaccio. Su questo o quello. Purtroppo la stragrande maggioranza inserisce messaggi senza leggere il contenuti di quelli presenti. Alterando e a volte rovinando il topic stesso.

    Indipendentemente da tutto cancellerò ogni messaggio non attinente a questo topic che credo sia di grandissima utilità per tutti.

    Lo scopo è quello di descrivere il sintomo, la cura e il risultato finale. In questo caso sui branchiali degli avannotti

    Parto sempre io.



    Antefatto e probabile causa: tutti gli avannotti si apprestavano al compimento del primo mese di vita quando notavo in alcuni difficoltà di nuoto, stazionamento in superficie e qualche soggetto anche sdraiato. Da confronti con allevatori esperti sono venute fuori diverse supposizioni alcune delle quali mai sentite come ad esempio un problema genetico nella vescica natatoria. I più invece, in accordo col sottoscritto hanno optato per un attacco di vermi branchiali. La causa i genitori non preventivamente ripuliti prima della deposizione.

    Stato di condizione in vasca e sintomi: la vasca in questione era un 180 litri sterile con all\'interno almeno 130 avannotti. I sintomi quelli precedentemente descritti. I piccoli non morivano subito ma stavano in agonia almeno 2-3 giorni.

    La cura:
    Una dose super di Droncit di una pasticca per 15litri d\'acqua. Ho portato il livello dell\'acqua a 120 litri e ho dosato le pasticche: totale 8 pasticche. Prima ho effettuato un cambio del 50% dopodichè ho abbassato a 28°C la temperatura. 4 giorni con molto ossigeno in vasca con oxyador, al 5° giorno cambio parziale del 50% e carbone nel filtro. Inoltre ho attuato una terapia di mantenimento di Flubenol nel mangime per altri 10 giorni

    Esito: Guarigione totale dei piccoli. E anche crescendo non hanno manifestato problemi nemmeno di sterilità. Nel senso che alcune leggende metropolitane riportano come effetti collaterali del Droncit, la sterilità dei pesci una volta raggiunta la maturità sessuale.

    Motivazione: ho usato il Droncit una per 15litri perché consigliatomi da allevatore qualificato. La mia esperienza è sempre stata una pasticca per 25litri d\'acqua.

    altri prodotti usati in passato: per la cura dei piccoli solo Flubenol in acqua è nel mio caso ha funzionato lo stesso.

    Saluti
    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Francesco Barba
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berlino
    Età
    53
    Messaggi
    727
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Sondaggio branchiali avannotti

    Ciao Ross,
    mi è successo una sola volta di dover curare degli avannotti da parassiti branchiali( i sintomi erano simili ai tuoi descritti), e ciò è avvenuto usando Tremazol della Sera (stesso principio attivo del Droncit: Praziquantel), il dosaggio è riportato sulle istruzioni salvo per l\'intervallo di tempo tra il primo e il secondo trattamento che con acqua a temperatura di 29/30 gradi và effettuato dopo 72 ore e non oltre e aggiungendo un terzo intervallo.Il risultato finale è stata la guarigione dei piccoli.Per quanto riguarda gli effetti collaterali non sono a conoscenza perchè ho ceduto tutti i piccoli, ed ho eliminato questo problema acquistando una coppia priva di parassiti branchiali e mantenuta senza nessun nuovo contagio.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfredo Scarano
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    87
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Sondaggio branchiali avannotti

    Nel mio caso i soggetti che si depositavano sul fondo sono vissuti molto a lungo .

    In un secondo caso affrontai l\'uso della candeggina avendo buoni risultati nel 50% dei soggetti.(1 ml su 100 littri di vasca)

    Comunque la profilassi antiparassitaria dei genitori così come la sanitità della vasca di riproduzione scongiura questo problema ,almeno nei casi osservati nelle mie vasche.

    Concordo sul fatto che non si tratta di una infesione di origine batterica ma elmintica e quindi l\'uso di antiparassitari è d\'obbligo.

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di devimik
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Sondaggio branchiali avannotti

    Ciao nel mio caso che sto affrontando ora (difatti la risposta lo trovata qui ) di quei piccoli che si adagiano nel fondo

    Io sto eseguendo ora una terapia con un farmaco della linea
    Tetra Medica che si chiama GyroTox
    4 compresse in 100 litri secondo le modalità d\'impiego

    come principio attivo in 1 capsula e 400mg di tosilcloramide sodica 3H2O


    Dimenticavo tal prodotto in italia non e commerciabile

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di Antonio Pulimeni
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    reggio calabria
    Messaggi
    83
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    Rosario Curcio ha scritto:
    genitori non preventivamente ripuliti prima della deposizione.

    Scusa Rosario, cosa intendi? bagno di sale?

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di verross
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    Questo si che è un argomento interessante su cui confrontarsi

    Anche io ho avuto lo stesso problema per molte riproduzioni. Dopo circa un mese di vita molti avannotti si nascondevano dietro al filtro, respiravano affannosamente, diventavano sempre più scuri e non erano minimamente interessati al cibo. Con il passare dei giorni le cose peggioravano esponenzialmente tanto da portare gli avannotti prima a galla e poi a stazionarsi sul fondo, era come se morissero soffocati.
    Ho provato a chiedere informazioni a vari allevatori ma ognuno aveva la sua diagnosi (il problema è che ogni volta era diversa).
    Di un\'intera rispoduzione, di 150 esemplari, se ne sono salvati solo quattro, che comunque hanno avuto ritardi nella crescita.
    Prima della seconda riproduzione ho provato a pulire i genitori con il sale ma non è servito a nulla.

    Con mia grande disperazione ho deciso di uccidere uno dei piccoli più malati e guardando la branchia al microscopio ho avuto la conferma che si trattava proprio di vermi insediati nelle branchie.
    A quel punto ho iniziato vari cicli con il Tremazol. I pesci subito stavano bene, ma dopo poco tempo tutto ricominciava (pur attenendomi scrupolosamente a quanto indicato nelle istruzioni).
    Successivmente mi sono poi procurata la formalina e dopo due dosaggi è tutto miracolsamente sparito senza più ripresentarsi B)

  7. #7
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    ciao ,
    come ho già riportato nel mio 3D \"la mia prima riproduzione\" avevo poca, anzi nessuna esperienza, quindi ho faticato a prendere la decisione di curare gli avannotti .
    eppure i sintomi si vedevano :
    1) respirazione acceleratissima , non di tutti , ma di buona parte
    2) deperimento repentino e morte nel giro di pochi giorni

    Non avevo fatto la profilassi dei genitori soprattutto perchè la coppia , appena immessa nella vasca di riproduzione, aveva deposto e quindi era mancato il tempo .

    Col senno di poi meglio far andare male una deposizione ma fare comunque tutta la profilassi . Questo il consiglio che mi sento di dare .

    Comunque ,poi ai piccolini ho fatto due cicli di tremazol, due di metronidazolo e uno di nematol , tutti tollerati senza effetti collaterali .
    Non solo non ho più avuto alcun problema , ma le condizioni generali degli avannotti sono sensibilmente migliorate e hanno cominciato velocemente a mettere su \"ciccia\" !

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di pasquale de martino
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Napoli
    Età
    67
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    Come dovrebbe effettuarsi la proflilassi dei genitori .Grazie

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Gennaro Nuzzo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    345
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    18 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    Trattare i genitori con tremazol (o altri prodotti).
    Poi verso il 20° gg. anche i piccoli (un pò prima o dopo a secondo dei casi).

    Il prodotto NON elimina, ma serve a tenere sotto controllo.
    Non sempre i piccoli soffrono la presenza di vermi, quindi non è detto che tutti abbiano lo stesso problema. Cmq. un trattamento preventivo è sempre da preferirsi.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Federico Dall'Osso
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    59
    Messaggi
    1,315
    Grazie
    3
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Citato
    8 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Sondaggio branchiali avannotti

    Io come Alfredo Scarano uso con ottimi successi l'Amuchina, trovo maggiori benefici negli adulti 1 o 2 cc/100 litri

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •