User Tag List

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Cory in grossa difficoltà

  1. #11
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    per quanto riguarda l\'ammoniaca non l\'ho misurata , comprerò il test .
    se devo essere sincero , con tutti i cambi d\'acqua che faccio , avendo nitriti a 0 e nitrati bassissimi , davo per scontato di non avere quel problema.

    come fertilizzazione uso due prodotti , il flourish della seachem , un tappo ogni settimana e le pastiglie della aquili , messe una volta quando ho avviato l\'acquario (o quando metto qualche piantina nuova) .
    una per pianta .

  2. #12
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    Io proverei a sospendere le pastiglie, anche se strano non vorrei che ci sia qualcosa di irritante per loro che brucano sempre sul fondo. Per il Flourish, se ricordo bene, una volta aperto va conservato in frigo.

  3. #13
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    intanto ti ringrazio per l\'interessamento che dimostri .
    per quanto riguarda il flourish sulla confezione non c\'è scritto di tenerlo i frigo .
    le pastiglie non le darò più , ma ormai quelle che ci sono non posso toglierle .
    comunque , osservando i cory , stanno poco sul fondo e spesso a metà acquario o in superficie a respirare.
    è evidente che hanno problemi respiratori .
    invece i discus sono tranquilli, passano il tempo sul fondale in cerca di cibo e respirano normalmente .
    strano davvero :blink: .

    esiste un test per verificare l\'ossigeno ?

  4. #14
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    Sono andato a verificare, in effetti ricordavo qualcosa. Sul sito della Seachem c\'è scritto questo. \" .......... Una volta aperto è consigliabile, ma non obbligatorio, la conservazione in frigorifero\".
    Comunque, da quello che riporti la cosa sembrerebbe circoscritta ai Cory. Per le pastiglie vediamo se non somministrandole cambia qualcosa.

    Per l\'ossigeno, certo che esistono, basta cercare, anche se io non ne ho mai avuto la necessità.... risparmia i soldi, meglio una porosa, anche se ti alza un pochino il PH

  5. #15
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    il problema è che io dal rubinetto già ho un ph 8 !! :S
    e adesso che ho spento la co2 sono tornato su quel valore .

    anche oggi i cory stanno chi a metà chi in cima alla colonna d\'acqua , davvero un brutto segno .
    avevo già messo la pompa al massimo del getto , quindi non posso aumentarla .
    come ti sembra l\'uscita dell\'acqua ?
    mi sembra molto strano che un flusso così non ossigeni bene la vasca , senza contare che la stessa ha :
    3 grandi echinodorus bleheri
    3 ben sviluppate criptocoryne wendtii
    1 sagittaria che sta allegramente stolonando
    1 althernanthera
    1 anubias nana

    quindi vegetazione che da ossigeno ce n\'è , almeno a luci accese non dovrei avere problemi, e invece ...


    ecco il flusso , che ne dite ?


    la pompa è una hydor pico 1000 da 980 l/h nominali

  6. #16
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    Francesco, io non mi preoccuperei del PH. Dal moviemnto dell\'acqua mi sembra che per una 1000 l/h, la lunghezza del getto sia pò corta a meno che tu non abbia volutamente o involontariamente ridotto la portata. Spero di sbagliarmi, ma la pompa non sarà ostruita ? verifica la girante.

  7. #17
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    smontato tutto stop
    girante piena di roba verde stop
    griglietta piena di lumachine stop
    ora il getto sembra il doppio stop
    Luigi è il numero uno stop


    adesso non resta che vedere se i cory cambiano atteggiamento

  8. #18
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    Bene, adesso non mi preoccuperei del PH, tanto è gia salito, ma di dirigere il getto della pompa quanto più possibile parallelo alla superficie e lasciare ancora l\'areatore acceso, poi vedrai se sarà il caso di ridurlo.

    Facci sapere

  9. #19
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    ho misurato l\'ossigeno con il test della sera e riempendo la provetta con l\'acqua sul fondo della vasca .
    risultato 4 mg/l .

    a questo punto il problema non è l\'ossigeno , però il cory continua ad avere la respirazione acceleratissima .
    qualche minuto fa stava sdraiato a pancia all\'aria sul fondo della vasca , ho detto \" sta morendo\" , poi s\'è girato , però per me ne ha per poco .

    davvero non capisco , ho di nuovo misurato i nitriti , zero , i nitrati, 10 mmg/l , la colorazione più chiara .

    inoltre il discus che ho comprato sabato si gratta parecchio sulle foglie .
    decisamente c\'è qualcosa che non va , resta da capire cosa.

    gli faccio fare ( al cory ) un bagno breve nel blu di metilene ?

  10. #20
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Cory in grossa difficoltà

    Se hai una temperatura di 28°C, con 4mg/l rilevati di O2 sei al 50% della saturazione..... è basso, quindi io aumenterei ancora l\'erogazione e vedrei se cambia qualcosa
    Ma è solo lui così ?
    Con i ciano come se messo ?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •