User Tag List

Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 73

Discussione: Rossi turchesi

  1. #1
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Rossi turchesi

    Ciao a tutti!

    Pensavo di iniziare una serie di topic per testare, confrontare e sviluppare una sorta di carta di identità fatta con le nostre esperienze e idee sulle varie livree dei discus...A partire dai più classici per proseguire poi fino alle nuovissime livree....Magari aggiungendo una sorta di \"IStruzioni per l\'uso\" per sviluppare ed ottenere la livrea desiderata partendo sia da esemplari di pregio(feno-e genotipico) che da esemplari acquistati.....

    Spero che il topic venga usato da TUTTI allevatori, esperti, appassionati e neo appassionati...Chiuderei il topic con un riassunto del tutto e l\'elaborazione della MD IDENTITY BREEDING CARD Nome fico per indicare la CARTA DI IDENTITA\'E ALLEVAMENTO DI MONDODISCUS.....
    VI Va\'???????


    Inizio io:

    Prima però un pò di glossario per tutti:

    Fenotipo: Manifestazione visibile estetica della genetica di un pesce

    Genotipo: Patrimonio genetico di cui è portatore un pesce

    Livrea: \"Vestitino\" di un pesce ovvero tipo di disegno(colore forma ecc.) espresso da una particolare varietà

    Pattern: Dall\'Inglese...Modello o più semplicemente iltipo di disegno legato ad una livrea

    F1, F2 ecc.: Prima, seconda ecc. generazione portatrice di un determinato pattern.

    Per iniziare basta così! Ma aggiungete/modificate pure tutto ciò che ritenete utile !!! Motivate però!!!

    Ciò detto....Iniziamo a giocare!!!

    ROSSO TURCHESE o Semplicemente TURCHESE

    Derivazione da selvatico: Wild Blu / Green

    Breve Storia: Sviluppati nei primi anni 80\' da Jack Wattley in Usa e dal Dr. Eduard Schmidt-Foke in Germania.
    Linea Americana: In origine presentava un colore verde-turchese, occhi gialli e 9 stress bar. Furono successivamente sviluppati in una livrea completamente turchese ed occhio rosso e successivamente nei Cobalto. Sono stati i primi discus solidi mai allevati.

    Linea Tedesca: Caratterizzata da sottili linee orizzontali turchesi con una colorazione del corpo rossovivo. Sviluppati poi nei turchesi striati in tutte le loro varianti.

    Sviluppo e allevamento di una linea:

    Soggetti con genotipo ignoto:

    Per constatare la purezza della linea procedere all\'accoppiamento di due soggetti con un fenotipo il più possibile simile a quello desiderato.
    Dalla generazione F1 constatare la % del pattern presente sui piccoli.
    Selezionare i migliori e procedere al reincrocio con i genitori. La generazione F2 pùò definirsi la base della nuova(e nostra!! ) linea.

    Soggetti con genotipo noto e garantito:
    Procedere come sopra ma a seconda della purezza(F più alti ...) Potrebbe essere necessario reinsanguare.
    Con il termine si identifica il portare nuovo sangue estraneo alla linea sviluppata .
    Reinsanguamento con un selvatico: Scegliere un pattern il più possibile compatibile...Il reinsanguamento con selvatico coincide con un grosso passo indietro rispetto alla forma....
    Reinsanguamento con altro ibrido: Assicurarsi l\'estraneità del nuovo soggetto(non parente in alcun modo della nostra linea) e scegliere pattern il più compatibili possibili.


    Per il momento basta così! Tutto ciò è secondo la mia esperienza e lettura quindi assolutamente confutabile...
    Molto c\'è ancora da dire ma intanto iniziamo!!!!

    Lascerei l\'affinamento e i successivi lavori sulle varie livree ad una seconda carrellata.......

    Allora giochiamo???

    A voi!!!!

  2. #2
    Junior Member L'avatar di LordFenner
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    100
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    Grande Luigi Dopo nottate in bianco a digerire il cenone dell\'altro giorno te ne esci con questa novità!! Fatene piu spesso di cenoni!!

  3. #3
    Junior Member L'avatar di lorenzovecchio
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    Ciao Luigi mi hai preceduto, come tu ben sai proprio sui TurchesiRossi e Rosso Turchesi ci sto\' lavorando da qualche anno,e presto....ci saranno novità .Va bene anzi è lodevole quello che tu vuoi fare è un passo avanti per informare e indottrinare ed acculturare tutti gli appassionati sulla vera storia di ogni singola varietà. Molte delle prime varietà penso siano estinte in quanto quasi nessuno oggi riparte da zero (con wild) per recuperare un patrimonio genetico a parer mio scomparso nelle nuove selezioni senza un ritono genetico.
    Esempio quanti T/rossi, o rosso T hanno oggi un anello nero molto marcato.

  4. #4
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    lorenzovecchio ha scritto:
    Ciao Luigi mi hai preceduto, come tu ben sai proprio sui TurchesiRossi e Rosso Turchesi ci sto\' lavorando da qualche anno,e presto....ci saranno novità .Va bene anzi è lodevole quello che tu vuoi fare è un passo avanti per informare e indottrinare ed acculturare tutti gli appassionati sulla vera storia di ogni singola varietà. Molte delle prime varietà penso siano estinte in quanto quasi nessuno oggi riparte da zero (con wild) per recuperare un patrimonio genetico a parer mio scomparso nelle nuove selezioni senza un ritono genetico.
    Esempio quanti T/rossi, o rosso T hanno oggi un anello nero molto marcato.
    Lorenzo!

    Innanzitutto Grazie per aver postato!!!

    Se ti va di aggiungere modificare qualsiasi cosa è un vero piacere e sono / siamo tutt\'orecchie!
    Sicuramente essendo del mestiere da tempo ci puoi sicuramente dire molte più cose e molto più \"professionali\" e vissute tu.....

    Ad oggi con l\'anello nero marcato?
    Mi vengono in mente solo i pesci di Piwovarski....Che per tutti è un allevatore Tedesco specializzato fin a poco tempo fa quasi esclusivamente con i Rossoturchesi..Anche se ora si stà spostando anche su altre linee...Certamente il \"prodotto\" che si trova in vendita nella stragrande maggioranza dei casi è difficilmente definibile Rosso turchese in senso tecnico...Oltre all\'anello mancante(proveniente direttamente dal selvatico giusto?) il colore di base è Marrone piuttosto che rosso...

  5. #5
    Veterano di MD L'avatar di christian pedone
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2,039
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Citato
    26 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    INTERESSANTISSIMO (è in stampatello perchè è urlato) ...

    Chiedo però un dettagliare meglio la differenza trà TR e RT ... so che può sembrare una cosa ovvia ed evidente per i più esperti ... ma ... :blush:
    Tanks ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    Christian ha scritto:
    INTERESSANTISSIMO (è in stampatello perchè è urlato) ...

    Chiedo però un dettagliare meglio la differenza trà TR e RT ... so che può sembrare una cosa ovvia ed evidente per i più esperti ... ma ... :blush:
    Tanks ...
    Ciao Christian!

    Sempre per la mia esperienza....
    Tecnicamente esiste il Turchese ed il Rosso Turchese....
    L\'idicazione attuale di Turchese rosso indica la predominanza del turchese rispetto al rosso..Ma ahimè il pattern di riferimento rimane al rovescio...
    In sostanza i turchesi rossi non sono altro che i Turchesi di Wattley (corpo prevalentemente verde/turchese con strie mattone marroni..Più semplicemente base brown con prevalenza di turchese..)
    La stragrande maggiornaza dei Rossoturchesi che si trovano in giro sono in realtà turchesi......
    Spero sia più chiaro!
    Come sempre aspetto tutto confutabile e discutibile!!

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfredo Scarano
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    87
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    amo questa idea! Luigi e lo sai!!!!!



    Turchese rosso= Un ottimo ROYAL BLU


    Rosso Turchese= Un ottimo Royal Blu con componente rossa accentuata anche puntiforme



    Questa è l\'idea di selezone fatta dai signori da te menzionati .


    Il turchese deriva solo da incroci tra Blu .


    Il Rosso turchese tra blu e green.


    Ma sia per ottenere i turchesi rossi che per ottenere i Rosso turchesi i signori Wattley e prima ancora Focke non si sono mai sognati di reincrociare i figli con i genitori.......



    Per un semplice motivo....

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di Piero Laudicina
    Data Registrazione
    May 2006
    Età
    60
    Messaggi
    280
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    Alfredo Scarano ha scritto:
    Il turchese deriva solo da incroci tra Blu .


    Il Rosso turchese tra blu e green.

    Perdonami Alfredo,ma mi sa che non quadra.Il turchese fu generato da Smith Focke lavorando su incroci fra Ble e Verdi di cattura.Tant\'è,appunto che si chiamò Turchese.

    Il Rosso Turchese ,inoltre, fa parte dello stesso ceppo sostanzialmente,anche se è venuto fuori attraverso ulteriori ibridazioni con Blu.

    Tant\'è per precisare,non volermene,eh ?

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Piero Laudicina
    Data Registrazione
    May 2006
    Età
    60
    Messaggi
    280
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    Christian ha scritto:
    INTERESSANTISSIMO (è in stampatello perchè è urlato) ...

    Chiedo però un dettagliare meglio la differenza trà TR e RT ... so che può sembrare una cosa ovvia ed evidente per i più esperti ... ma ... :blush:
    Tanks ...
    Una DIFFERENZA vera e propria non c\'è.La livrea finale è quella che determina la classificazione di un pesce,e questa può variare anche di molto a parità di esemplari e di genitori.Mi spiego meglio.Se io prendo un mio Turchese Rosso striato maschio e lo accoppio con uno identico di livrea femmina di Luigi o Lorenzo (sto facendo un esempio),può accadere che escano dei Pigeon e nessuno si deve stupire.Questo per dirti che al di la della livrea che cambia anche tra fratelli delle stesse covate,ciò che poi conta è la base genetica.
    Tutchese è un termine che abbraccia tutta la catergoria Ibrida che deriva da incroci mirati di Blu Selvatici con Verdi Selvatici.I nomi sono frutto di fantasie o di esigenze commerciali,ma un Rosso Turchese ha solo probabilmente il Rosso più marcato rispetto al Turchese e viceversa.Che poi c\'è il discorso della luce,della foto,e dell\'occhio di ciascuno di noi.

    Insomma è lo stesso pesce.

  10. #10
    Nuovo Iscritto L'avatar di alevitale
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    torino
    Età
    48
    Messaggi
    64
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:Rossi turchesi

    davvero grazie Luigi x l\'idea di qs 3d..mi interessa molto conoscere un po\' di storia del discus..ho qulcosa che mi frulla x la testa ma,ho bisogno di quante più informazioni possibile su TUTTO ciò che riguarda i nostri amici pinnuti..trovo che il tuo sia un ottimo input..

Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •