User Tag List

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: discus impazzito

  1. #1
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    discus impazzito

    Da tre giorni un discus (ne ho 5) è impazzito. Comincia a nuotare a velocità supersoniche sbattendo da una parte all\'altra dei vetri (per pochi secondi) e dopo si ferma al livello della superficie dell\'acqua, negli angoli, dove c\'è la vallisneria (a volte anche sul fondo, ma sempre dietro la vallisneria), rimandovi anche per ore. Dopo questi attacchi ha la respirazione accellerata. Poi si riprende. Il numero degli attacchi sta aumentando di giorno in giorno.
    Vasca 240 l., t. 28/30 (dipende dalla temperatura esterna), ph 7,5, kh 4/5, no3 25 (ho finito i reagenti per no2, ma li ho avuti sempre a 0).
    Ultimi cambiamenti: 10 giorni fà ho inserito 10 cardinali, dopo ore di ambientamento e dopo averli trattati con fanaumor.
    Foto del discus dopo attacco (fermo e con respirazione acellerata)



  2. #2
    Junior Member L'avatar di antonio ciani
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    42
    Messaggi
    590
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    53 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    quello che ti posso dire e di tenere luci spente per un paio di giorni mettere una dose di biocondizionatore niente scatti o movimenti bruschi vicino l acquario..posta i valori di no2 e ammoniaca..

  3. #3
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    Dimenticavo. Nell\'acquario ci sono feci anche di 10 cm (cosa mai successa prima).

  4. #4
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    Aggiornamento. Anche questa mattina il discus ha avuto i medesimi scatti.
    Ho notato che alcuni neon hanno dei puntini bianchi. Penso che gli scatti siano dovuti a batteriosi nelle branchie (penso che per questo motivo il discus si dimena nel tentativo di liberarsi dai batteri).
    Procedo di faunamor?

  5. #5
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    ma lo vedi strofinarsi sugli arredi e sulle piante , specie nella zona branchiale ?

    la soluzione più semplice , quella che male comunque non fa e spesso risolve , è mettere del sale grosso marino non iodato .
    crea uno shock osmotico che frange la membrana cellulare dei batteri .

    due grammi per litro bastano di norma .

    a mettere delle medicine fai sempre in tempo .

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di satovi2007
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    udine
    Età
    48
    Messaggi
    436
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    sono daccordo con francesco.
    io farei anche un cambio e areatore a palla

  7. #7
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    Grazie Francesco. In effetti non so che fare. Il pesce non si struscia, ha solo numerosi episodi di scatti violenti, come se si volesse sgrullare per eliminare qualcosa che lo infastidisce. Mi ha dato da pensare il fatto che alcuni neon avessero dei puntini bianchi con la conseguente possibilità che dei batteri si possano essere insediati nelle branchie del discus.
    Che dici?

  8. #8
    Senior Member L'avatar di francesco965
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    genova
    Età
    59
    Messaggi
    2,333
    Grazie
    12
    Ringraziato 21 volte in 21 Posts
    Citato
    25 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    non so che dirti , nel senso che se hanno problemi di pruriti fanno dei brevi scatti controllati sulle piante e si strusciano lì sopra .
    se cerchi miei vecchi post vedrai che avevo proprio il problema degli strusciamenti , che ho risolto ... cambiando la vasca e mettendo la co2 , in modo che il ph non salga mai sopra 7 .
    a me sembra un malessere diverso .
    proverei col sale , come ti ho detto .
    male non fa , è innocuo per i pesci e al limite ti fa un pò ingiallire le piante , che dopo una settimana si riprendono .

  9. #9
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    Questa mattina ho misurato anche i valori nitriti ed ammoniaca. Assenti.
    Ho deciso di iniziare con il faunamor. Francesco grazie per i consigli, ma gli scatti erano troppo violenti ed ho deciso di fare una cura più \"forte\".

  10. #10
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: discus impazzito

    Piccolo aggiornamento. Dopo le prime due somministrazioni di faunamor (primo e secondo giorno, domani che è il settimo giorno farò l\'ultima somministrazione) il discus non ha più avuto gli attacchi violenti.
    Solo una cosa mi lascia perplesso, il suo comportamento che non è più quello di prima. Stava nella parte destra dell\'acquario con la sua compagna (quella di sinistra era territorio dei due red melon) e cominciava spesso liti con il red melon per la supremazia in vasca. Ora non è più così, nuota per tutta la vasca, anche nel territorio dei red melon e appena lo beccano se ne va senza reagire(prima era il più forte).
    E\' normale?

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •