User Tag List

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12

Discussione: cannolicchi

  1. #11
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: cannolicchi

    Nel secondo articolo è spiegato nel dettaglio, riassumo:
    le porosità dei cannosint non sono di millimetri ma di decimi di mm, se i fanghi si depositano in superficie ostruiscono completamente le porosità ed i cannosint si comportano come un normale materiale non poroso, siccome la tecnologia ci ha fornito i sinterizzati porosi perchè non utilizzarla in pieno?
    Poi i fanghi di Kassebeer venivano utilizzati decenni or sono, li utilizzavo anch'io, ma la carica batterica in vasca diventa troppo elevata con i rischi che ne derivano, poi venivano utilizzati con la speranza a volte reale, di un certo potere denitrificante (ma anche qua ci sarebbe da discutere perchè allora sarebbe da fare un avasca in stile OTRAC ma il discordo diventa troppo lungo).
    Io preferisco un filtro completamente ossidante e quindi in condizioni sempre aerobiche, per abbassare i nitrati faccio dei cambi regolari, meglio che affidarsi ai fanghi di Kassebeer.
    Poi per ottimizzare le potenzialità dei cannosint bisogna utilizzare anche un flusso dell'acqua nel filtro con una velocità di transito tale che lo spessore del biofilm sia inferiore a 0.10mm, solo così (senza fanghi, in condizioni aerobiche e con spessore sottile) i cannosint possono fornire le prestazioni per cui sono stati progettati, e per i quali hai speso molti più soldi rispetto ai normali ceramici.
    Per il "lavaggio", o per meglio dire pulizia, anche questo è illustrato nel secondo articolo.
    Poi chi compra i cannosint e li mantiene sporchi come i vecchi ceramici, se non altro fa girare l'economia.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  2. #12
    Nuovo Iscritto L'avatar di Blade80
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    65
    Grazie
    0
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: cannolicchi

    tutto chiaro grazie tante, appena leggerò con calma il secondo articolo e se avrò qualche domanda o dubbio ti farò sapere!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sostuire i carboni con i cannolicchi consigli
    Di fabio93 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-01-11, 20:55
  2. Filtro interno senza cannolicchi
    Di massimob15 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15-01-11, 11:57
  3. cannolicchi , bioball e biomac
    Di eli nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 07-04-10, 13:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •