User Tag List

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: MondoAcquario interazioni casuali o?

  1. #1
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    MondoAcquario interazioni casuali o?

    Buongiorno.

    Eccovi uno schema che è alla base del nostro hobby. L\'acquario contiene 3 elementi che sono strettamente collegati fra loro. Acqua (che comprende tutto il microcosmo ambiente, arredi, piante e accessori) Pesci e ovviamente l\'alimentazione.

    La questione è questa; quanto incide la mano dell\'allevatore sulla gestione di questi tre elementi?

    A voi le riflessioni.

    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

  2. #2
    Junior Member L'avatar di LordFenner
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    100
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    Non fa una piega disse il paracadute!!

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Piero Laudicina
    Data Registrazione
    May 2006
    Età
    60
    Messaggi
    280
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    Secondo il mio modestissimo parere e la mia esperienza diretta,la mano dell\'allevatore è decisiva per non dire fondamentale.Al di la di formule e calcoli,infatti,ogni vasca ha una storia a se,un suo equilibrio,una sua attività e funzionalità.Quando avevo 16 vasche sparse per casa,ce ne erano anche alcune identiche tra loro con identici filtri,pompe e riscaldatori,eppure con valori anche ben differenti.Anche il discorso legato al numero dei pesci incide su questo.Buon senso,intuito e manualità sono alla base dell\'allevamento anche e soprattutto del Discus.
    Si tratta di legare bene i vari fattori tra loro:numero dei pesci con conseguente quantitativo di cibo e...feci,tipo di filtro,sua velocità,piante,luce.Il tutto poi rapportato anche alla taglia e età di questi,nonchè alla loro compatibilità con altri ospiti.

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di samuele
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    La mano dell\'allevatore è tutto.
    La mano incide da una parte, diciamo 1) quando immette cibo e anche pesci, arredi, cose nuove ecc.;
    e 2) incide col filtro (sia nel progettarlo sia nella sua manutenzione), e con i cambi d\'acqua (nella preparazione e frequenza).

    il rapporto tra questi fattori 1) e 2), in una parola tra i fattori che contribuiscono a sconvolgere l\'ambiente e la qualità dell\'acqua, e quelli che contribuiscono a mantenere o ripristinare l\'ambiente e l\'acqua, determina l\' \'\'equilibrio\'\' del tutto.

    e sia il fattore 1) che il 2) dipendono dalla mano dell\'allevatore, ma anche e anzi in primo luogo, dalla sua competenza, dal suo spirito di osservazione, dalle sue risorse, insomma dalla sua mente - e dai mezzi.

    normalmente la quantità di 1) cibo, pesci ecc.. e anche di interventi in questo ambito, è massiccia, molto più che non l\'investimento nel filtraggio e nei cambi d\'acqua: da qui l\'esito inevitabile descritto nella figura.
    Ovviamente non è solo la quantità di filtro e di cambi d\'acqua, ma anche la qualità di essi che contano, e forse soprattutto! -un cambio d\'acqua può anche peggiorare le cose, se fatto con acqua non idonea, e una pulizia troppo frequente e inadeguata del filtro può portare spiacevolissime conseguenze.
    lo stesso direi vale per il punto 1): la cattiva qualità del cibo (p.es. un cibo che si sfa tutto nell\'acqua), dei pesci (magari già malati) ecc.. conta parecchio, e non soltanto la quantità, cui si deve dare però il giusto peso.

    ma alla fine a dare l\'equilibrio finale tra 1) e 2) è un rapporto più o meno originale che si crea vasca per vasca, e qui sta tutta l\'arte dell\'acquariofilo, più che la sua scienza (da valutare sul lungo periodo, come tutto! )

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di fabio37
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    Perdonami Rosario, ma non ho ben compreso la domanda; l\'equilibrio degli elementi da te citati (acqua, pesci ed alimentazione) come potrebbe non dipendere dalla mano dell\'allevatore?

  6. #6
    Administrator L'avatar di rosario curcio
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    8,904
    Grazie
    0
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Citato
    58 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    Tutto dipende dalla mano dell\'allevatore. Bisogna solamente capire quanto questa mano possa diventare invadente. Mi spiego meglio. Se in una vasca di 300 litri mettiamo 4 discus sani dopo una perfetta maturazione della stessa e alimentiamo i nostri amici in modo sano, cambiando l\'acqua anche una volta alla settimana io credo che l\'equilibrio della vasca possa durare per molto tempo.

    Quella appena scritta è una banalità eppure a leggere i vari topic sembra una cosa difficile da comprendere e impossibile da applicare. Di norma si leggono di vasche da 200 litri (quando va bene) con dentro almeno 6 discus.

    meditiamo intanto sulle cose semplici...
    Rosario Curcio Amministratore
    www.rosariocurcio.it
    www.rossandthomas.com

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di fabio37
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re:MondoAcquario interazioni casuali o?

    Concordo pienamente che tutto dipende dalla mano dell\'allevatore. E\' ovvio che esistono \"formule\" standard ma la differenza è data proprio dalla mano dell\'allevatore. Esistono ricette standard per preparere un piatto succulento, ma un ottimo cuoco che sappia dosare le giuste quantità di ingredienti ed indovinare la cottura, fa sicuramente la differenza. Ma la cosa più importante è quella di mangiare la pietanza al momento giusto, altrimenti non nè apprezzi appieno il risultato!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •