User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: A temperatura "ambiente"

  1. #1
    Junior Member L'avatar di Fabix
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pavia
    Età
    44
    Messaggi
    986
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    A temperatura "ambiente"

    Ciao a tutti.. molti di noi pensano sempre a come risparmiare energia elettrica.. un grave problema quando ci si innamora dei discus e di molte altre specie tropicali..
    ma i matti come me pensano sempre al prossimo acquario per sbizzarrirsi un po' e cimentarsi in nuove avventure..
    quindi vi chiedo, per evitare divorzi, sfratti e quant'altro, cosa si può allevare a temperatura ambiente (20 gradi per intenderci)?

    Fabio.

  2. #2
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Fabio,
    il problema in verità è che con i pesci d'acqua fredda poi ti ritrovi il problema opposto l'estate...... Comunque a parte il famigerato carassius auratus che certamente conoscerai ci sono un pò di pesci (e anche le caridine..) allevabili a quella temperatura...o meglio senza dover avere il riscaldatore... ci sono poi pesci che stanno bene a temperature più moderate (24-26...) che ti aiutano a migliorare la situazione bolletta....Tra le varie soluzioni anche la coibentazione con polistirolo dei lati nascosti della vasca aiuta molto..Poi è chiaro se in ballo c'è un divorzio o sfratto .....

  3. #3
    Junior Member L'avatar di Fabix
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pavia
    Età
    44
    Messaggi
    986
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Citazione Originariamente Scritto da luigi del favero Visualizza Messaggio
    Fabio,
    il problema in verità è che con i pesci d'acqua fredda poi ti ritrovi il problema opposto l'estate...... Comunque a parte il famigerato carassius auratus che certamente conoscerai ci sono un pò di pesci (e anche le caridine..) allevabili a quella temperatura...o meglio senza dover avere il riscaldatore... ci sono poi pesci che stanno bene a temperature più moderate (24-26...) che ti aiutano a migliorare la situazione bolletta....Tra le varie soluzioni anche la coibentazione con polistirolo dei lati nascosti della vasca aiuta molto..Poi è chiaro se in ballo c'è un divorzio o sfratto .....
    ciao Luigi, le soluzioni per limitare i "danni" le conosco ed infatti coibento sempre.. per quanto riguarda il problema opposto i condizionatori d'estate vanno sempre quindi anche questa potrebbe essere una soluzione.. io pensavo ad una piccola batteria dove sbizzarrirmi con qualche specie non per forza a fini riproduttivi..
    quindi come primo esempio le caridine.. altro? per esempio loricaridi ce n'è?

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Ciao. Perché non provi con i pesci dei nostri fiumi? Ad esempio i persico Sole è stupendo ed ha dei colori che non hanno nulla da invidiare ai discus o ad altri pesci tropicali. Anche piccole carpe o tinche puoi utilizzare come pesci di fondo, tipo corydoras. E che dire dei pesci gatto nostrani? Sono i nostri loricaridi. Poi ci sono moltissimi altri pesci che puoi pescarti gratuitamente.

  5. #5
    Junior Member L'avatar di Fabix
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pavia
    Età
    44
    Messaggi
    986
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Citazione Originariamente Scritto da Chirbi Visualizza Messaggio
    Ciao. Perché non provi con i pesci dei nostri fiumi? Ad esempio i persico Sole è stupendo ed ha dei colori che non hanno nulla da invidiare ai discus o ad altri pesci tropicali. Anche piccole carpe o tinche puoi utilizzare come pesci di fondo, tipo corydoras. E che dire dei pesci gatto nostrani? Sono i nostri loricaridi. Poi ci sono moltissimi altri pesci che puoi pescarti gratuitamente.
    vasche max 100x50x50.. a parte il persico sole (credo), gli altri che hai nominato crescono molto.. meriterebbero un laghetto..
    vorrei allevare una specie che mi permetta di sbizzarrirmi con diverse varietà.. le caridine sono un ottimo spunto ma qualcosa di più pinnuto?

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Si, è vero che crescono molto. Ma ci vuole del tempo. E poi puoi sempre sostituirli con altri pescati da poco. Comunque, era solo una idea un po' particolare.

  7. #7
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Mah io ti devo dire che mi sono molto divertito in passato con i guppy (22-25 gradi... ma stanno benone fino ai 20..) sia per scopi riproduttivi che per il semplice vederli.... Se ti spulci un pò di schede su internet secondo me li vedi live e poi ti possiamo dare più dritte...

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di lajoss
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    25
    Grazie
    9
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    ciao Fabio ,pesci d'acqua fredda,GOLDFISH,ossia tutta la famiglia dei pesci rossi e ci sono tante altre specie che puoi tenere in acqua fredda,fredda intendo a partire da 2 gradi in poi.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Citazione Originariamente Scritto da Chirbi Visualizza Messaggio
    Ciao. Perché non provi con i pesci dei nostri fiumi? Ad esempio i persico Sole è stupendo ed ha dei colori che non hanno nulla da invidiare ai discus o ad altri pesci tropicali. Anche piccole carpe o tinche puoi utilizzare come pesci di fondo, tipo corydoras. E che dire dei pesci gatto nostrani? Sono i nostri loricaridi. Poi ci sono moltissimi altri pesci che puoi pescarti gratuitamente.
    Ahahah.. Davide... con questi pesci lo sfratto è assicurato, visto che deve allestire una vera piscina in casa... oddio non ci avevo pensato.. potrebbe allestirla in modo da farci fare il bagno insieme ai pesci a tutta la famiglia... anche all together...

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: A temperatura "ambiente"

    Lo so che sono pesci che raggiungono certe dimensioni. Ma io mi riferivo a piccoli di questi pesci, facilmente pescabili con un bilancino o anche con le classiche canne da pesca. Io per un n periodo ho avuto un acquario con dentro simili pesci e non era un vascone, ma un acquario di 100l. E credetemi era uno spettacolo. Inoltre, avevo un persico sole in una piccola vasca per pesci rossi e saltava fuori dall'acqua per prendere dalle mie dita un pezzetto di carne o un verme. Straordinario. Lo ho tenuto per 5 anni e poi lo ho rilasciato in un fiumiciattolo vicino casa.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ampullaria "verde"
    Di Chirbi nel forum Dall'Amazzonia:possibili compagni di vasca dei Ciclidi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-09-13, 14:01
  2. 8 Cobaltini "Mangia Crauti"....
    Di Federico Dall'Osso nel forum I vostri Discus
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 11-08-13, 17:06
  3. "gechi erotici"
    Di mauro breccia nel forum Serpenti e Lucertole
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01-08-13, 12:21
  4. Rio Wado sempre "moribondo"
    Di matteo d. nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 12-07-13, 23:10
  5. Qualche "mostro" appena uscito dall'uovo
    Di michele mosca nel forum Serpenti e Lucertole
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-06-13, 18:49

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •