User Tag List

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: La mia Rio 180

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    La mia Rio 180

    Un saluto a tutti, avevo piacere di mostrarvi la mai vasca con Apistogramma Agassizi, Apistogramma Nisseni, branchetto di Cardinali, Nannostomus Marginatus, Petitelle, la batteria dei Corydoras Sterbai, un paio di Rineloricaria filamentosa.

    La foto è un pò buia e proviene dal cellulare, prossimamente a trovare il tempo proverò a postare alcune fatte dalla Canon.
    Spero vi piaccia

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0422[1].JPG 
Visualizzazioni: 167 
Dimensione: 380.8 KB 
ID: 3086

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Mustang
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    2,117
    Grazie
    5
    Ringraziato 85 volte in 84 Posts
    Citato
    162 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    bellissima

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alessio92
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Spoleto
    Età
    32
    Messaggi
    31
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Complimenti davvero bellissima...come la gestisci...?!

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio92 Visualizza Messaggio
    Complimenti davvero bellissima...come la gestisci...?!
    cambi una volta ogni 3 settimane del 30% con osmosi più sali.
    CO2 in continuo controllata attraverso il test permanente che calcola quella disciolta in acqua, fertilizzazione in colonna.Questo dopo un annetto di lavoro, perchè la vasca ha un' anno poco più e prima di arrivare a regime ci vuole un pochino di lavoro, ma ora le mani in vasca solo una volta al mese per sfoltire le piante che crescono in abbondanza, le cime più belle le ripianto per rinfoltire.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Mamma mia che spettacolo!!​

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: La mia Rio 180

    Davvero bella.
    In attesa di una serie completa di foto, raccontaci qualcosa di più, illuminazione, fondo, piante.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    60
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Spettacolo. Complimenti.

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Davvero bella.
    In attesa di una serie completa di foto, raccontaci qualcosa di più, illuminazione, fondo, piante.
    Il fondo è composto da 15 kg circa di ghiaietto color cioccolato ceramizzato di granulometria 1,5 mm, a discendere verso il vetro anteriore dove non ci saranno più di 1,5 cm nella parte centrale.
    Ho inserito a mò di semina una manciata di fertilizzante.
    Concimo ora in colonna giornalmente col ferro e ai cambi con potassio, come detto sopra opto per solo acqua di osmosi che integro coi sali.
    Tutti i prodotti sono della Aqua (Aquaristica).
    Come illuminazione ho avuto fino alla settimana scorsa i 2 T5 da 45 Watt come da fabbrica della Juwel con i deflettori, poi mi son fatto il regalo di Natale, e considerando che i neon erano da sostituire ho optato per una bellissima plafoniera a Led.
    Ho inserito il modello della Easy Led da 895 mm da 44 watt ad ampio spettro da 6800 K.
    Per il momento ho sostituito solo un neon, mentre l' altro è montato ma staccato, e per evitare infiltrazioni di acqua ho preferito lasciarlo montato, in futuro vedrò se inserire pure il secondo Led, ma al momento le piante non paiono andare in sofferenza, anzi tutt'altro, i colori sono più risaltati soprattutto quelli della banda rosa-rossi-gialli.
    Le piante sono in ordine sparso le seguenti :
    Aponogeton boivians
    Bacopa Caroliniana
    Echinodorus Osiris
    Cabomba Caroliniana
    Rotala Lotundifolia
    Vallisneria
    Hidrocotile verticilillata
    Heteranthera Zosterifolia
    Linophila Sessiflora

    Grazie a tutti dei complimenti, è un piacere riceverli ma soprattutto leggervi, da molti di voi c'è mooooltissimo da imparare in questo mondo meraviglioso qual'è l' acquariofilia.

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di paoloT
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    60
    Grazie
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Ecco alcune foto della vasca

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0442.JPG 
Visualizzazioni: 71 
Dimensione: 707.9 KB 
ID: 3091
    gruppetto di nannostomus marginatus e il padroncino della vasca, Ap.agassizi lemon red maschio
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0446.JPG 
Visualizzazioni: 73 
Dimensione: 764.9 KB 
ID: 3096
    una panoramica

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0462.JPG 
Visualizzazioni: 63 
Dimensione: 567.7 KB 
ID: 3093
    una rineloricaria filamentosa

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0463.JPG 
Visualizzazioni: 71 
Dimensione: 780.7 KB 
ID: 3094
    la coppia di Ap nisseni "sorvegliata" dal lemon red

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0464.JPG 
Visualizzazioni: 74 
Dimensione: 573.6 KB 
ID: 3095
    ecco la coppia di Ap. agassizi, lei appena uscita dalla tana una noce di cocco dietro la Echinodorus

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0445.JPG 
Visualizzazioni: 60 
Dimensione: 713.6 KB 
ID: 3092
    petitelle e cardinali

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC_0476.JPG 
Visualizzazioni: 60 
Dimensione: 666.4 KB 
ID: 3097
    particolare delle piante in primo piano a destra della vasca

  10. #10
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: La mia Rio 180

    Complimenti! Quel che mi ha sempre affascinato delle vasche susper piantumate è l'immediato senso di pace che trasmettono al pari dei grandi lavori di acquascaping ma diverso molto naturale... Anche la limpidezza dell'acqua è fantastica...Sulla luce led non ti risulta troppo fredda rispetto alle t5? Stiamo parlado di peli nell'uovo ovviamente ma ho tre cubetti per le caridine allestiti due a led e uno con luce tradizionali ed è una considerazione che spesso faccio...Quello che sia in ogni caso bellissima vasca...Quando hai voglia raccontaci qualcosina anche sulla filtrazione..
    A presto!

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •