User Tag List

Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 193

Discussione: 400 litri per scalari

  1. #21
    Senior Member L'avatar di Simone Lombardini
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Ferno (Varese)
    Età
    36
    Messaggi
    1,213
    Grazie
    23
    Ringraziato 25 volte in 25 Posts
    Citato
    20 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Citazione Originariamente Scritto da Nader Visualizza Messaggio
    okay, comunque mi è stato detto che i miei valori sono ottimi, certo si può sempre lavorare sui valori. gradualmente.
    mi è stato detto comunque che questi manacapuru f1, con provenienza tedesca, sono stati adattati ad acque di rubinetto.
    il photos,(la pianta) è quella che ho postato sopra?
    Qualunque venditore (che guarda i propri interessi e meno le esigenze dei pesci) ti dirà che i suoi pesci possono stare con acqua di rubinetto...così se poi ci lasciano le penne torni e ne compri ancora...strana logica, io non la penso così....comunque dipende anche da CHE acqua hai dal rubinetto...se compariamo, la mia e la tua non sono uguali sicuramente...è fondamentale conoscerne i valori, dal rubinetto può uscire una buona acqua (da far stabulare o trattare con biocondizionatori ed utilizzabile per come è) oppure una assolutamente non idonea (da tagliare con osmosi e stesso iter di prima...stabulazione e/o trattamento).

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

  2. #22
    Senior Member L'avatar di Mustang
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    2,117
    Grazie
    5
    Ringraziato 85 volte in 84 Posts
    Citato
    162 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Per quanto riguarda la photos, si è quella ...
    Puoi procedere in due modi:

    1) lavi per bene le radici dalla terra e le metti in vasca ( ricorda solo le radici, non le foglie )

    2) spezzi i rami a livello delle giunzioni ( ogni 10-20cm ) , su ogni ramo dovresti trovare delle piccole escrescenze marroni , se le metti in acqua entro 3-4giorni inzieranno a "bucarsi" e a far uscire una radice.. Questo procedimento andrebbe fatto in un secchio o in una bottiglia tagliata, così che la linfa che esce dal ramo spezzato non finsica in vasca

  3. #23
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Citazione Originariamente Scritto da Franco68 Visualizza Messaggio
    la prima castroneria che stai facendo è quella di lasciare il cibo non consumato sul fondo a marcire ......ma chi te lo ha insegnato ? credo proprio nessuno su questo forum . Se tu sei un neofita DEVI seguire certe linee guida, cambi regolari e pulire gli avanzai di cibo in eccesso, basterebbe dargliene meno non credi ?
    si Franco hai ragione,avanza qualcosa sempre, sifono e faccio i cambi,quando necessita. sempre osservando quando è il momento giusto. i pesci li alimento con piccole dosi ma molto frequentemente. comunque giusto per far capire, il cibo che sta notte era alla base, gran parte è stato aspirato dal filtro, qualcosa resta,ok, però ci sono anche i cardinali, che si cibano rovistando sul fondo ed i pterophyllum, che se non nuotano, cercano cibo sul fondo. quindi il cibo lo lascio, e vero, ma osservo bene altrimenti non lascio le cose a caso. sto attento ci mancherebbe, comunque ho notato che anche se dovesse marcire, senza alcun alzamento di valori. qua il filltro fa tanto.. come materiali vi dico un elemento filtrante che possiedo, biopearl mai provato qualcuno? sono d'accordissimo con ciò che hai detto. io ci sto attento su queste cose, ma bisogna lasciare andare anche un po' le cose,controllandole ovviamente. non sei d'accordo?

  4. #24
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Citazione Originariamente Scritto da Mustang Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la photos, si è quella ...
    Puoi procedere in due modi:

    1) lavi per bene le radici dalla terra e le metti in vasca ( ricorda solo le radici, non le foglie )

    2) spezzi i rami a livello delle giunzioni ( ogni 10-20cm ) , su ogni ramo dovresti trovare delle piccole escrescenze marroni , se le metti in acqua entro 3-4giorni inzieranno a "bucarsi" e a far uscire una radice.. Questo procedimento andrebbe fatto in un secchio o in una bottiglia tagliata, così che la linfa che esce dal ramo spezzato non finsica in vasca
    seguendo il primo procedimento, inserisco solo le radici; lasciando la foglia e i rami al di fuori del acquario. grazie del consiglio

  5. #25
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Citazione Originariamente Scritto da Madscrap Visualizza Messaggio
    Qualunque venditore (che guarda i propri interessi e meno le esigenze dei pesci) ti dirà che i suoi pesci possono stare con acqua di rubinetto...così se poi ci lasciano le penne torni e ne compri ancora...
    Parole sante... per quanto ne so questi pesci essendo f1 hanno una matrice molto vicina al wild dove vivono in acque acide con ph sotto il 6, ma chiaramente adesso come al solito sentiremo che si adattano (e già la parola la dice lunga) a valori peggio di quelle dei guppy e i pesci rossi gli faranno un baffo..

    Poi questa del mangime in più che resta sul fondo in modo che ogni tanto chi ha fame mangia devo dire che non è male.. ma hai una più pallida idea di cosa stai dicendo @Nader?

  6. #26
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    il cibo ripeto, lo lascio,si, però lo tolgo quando necessita.
    non mi sembra il negoziante che; vende tanto per vendere.
    non avete mai sentito di esemplari che vivono bene in acqua basica, perché nati in acque tali?
    i pesci, attualmente stanno bene, nessun sintomo, quasi due settimane e sono cresciuti parecchio. tranquilli, respirazione idonea, attivi.
    voglio fidarmi di questa persona, e Franco mi ha detto che è un suo caro amico. sinceramente mi sembra una persona onesta.
    comunque sono f1 non wild, è la differenza sostanzialmente sta nella gestione del acqua. così mi è stato spiegato.
    dite la vostra. comunque il pesce è attivo.
    Ultima modifica di Nader Fiorenza; 12-06-14 alle 19:57

  7. #27
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Ma mi sembra inutile dire la nostra, visto che sai già tutto.. vedremo in futuro come andrà.. magari impariamo qualcosa di nuovo.. sto solo aspettando il prossimo convinto che scalari come i tuoi e i discus vivano con ph 9 e kh 50 perchè abituati così

    Poi ci chiediamo come mai esistano negozianti che sparano cazzate

    Ti ha detto anche che il cibo che resta in vasca è funzionale alla loro salute? tanto ormai se ne sentono di ogni

    Dico l'ultima e poi la chiudo qua per quanto mi riguarda.. qua non è quello che dice uno o che dice l'altro, ma quello che dice il dna di questi pesci e, guarda caso, chi riesce ad avere bei pesci sani ALLA LUNGA, perchè è normale che in due settimane siano ancora vivi (se metti un essere umano a vivere in un cantina con condizioni non ottimali mica schiatta nel giro di qualche giorno... si ammala con il tempo), hanno tutti una gestione della vasca con questi pesci, con ph sotto il 7 e se è sopra hanno la massima attenzione nei residui di cibo e nei cambi dell'acqua

  8. #28
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    io sto attento alla gestione, l' ho anche detto! magari mauri sapessi tutto, siamo qui per confrontare esperienze e raccontarci pareri tranquillo.. certo, dicendo ph9 kh 50..non va bene.. ho detto che ho ph basico e kh 7 nitriti0! nitrati 5 sempre. non so già tutto, altrimenti non mostravo e non chiedevo qualche parere giustamente..ho molto da apprendere.. ma se più di una volta ho parlato con lui riguardo i valori..e mi ha tranquillizzato. mi fido. la gestione del wild è completamente differente,(non ma f1 può nascere in acque basiche alcaline, ha la genetica del wild. il comportamento,lineamenti, la linea del pesce esempio, è stupenda me l'ha fatto notare anche il titolare..sinceramente non ho mai parlato di cose del genere con un allevatore, ed questo che piace sentire al appassionato, che racconti come allevarlo..consigli a destra e a sinistra, persone sempre diponibili. non voglio fare il presuntuoso, ci mancherebbe..però questi consigli, mi sono stati dati sia da lui,che da altri utenti esperti, che hanno allevato f1 manacapuro, sia discus wild. e mi fido del loro parere, se te mauri hai un qualsiasi consiglio son tutt' orecchie ci mancherebbe!
    il cibo che resta in vasca non è funzionale, forse non ci siamo capiti evidentemente, lo lascio per un po'..poi al massimo se necessita si leva. il cibo che si decompone,viene smaltito dai chemioeterotrofi, decompongono ammoniaca(le bollicine) e nitriti.
    i pesci sono sani, molto attivi, dopo il lungo viaggio che anno fatto; spero e sono convinto che vivranno per parecchi anni. comunque vi terrò aggiornati e per qualsiasi info, non esiterò a chiedere

  9. #29
    Nuovo Iscritto L'avatar di Orazio Garretto
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Catania
    Età
    60
    Messaggi
    418
    Grazie
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    12 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    Ho avuto per dieci e più anni una vasca aperta con scalari e altum.
    Dopo diversi "salti" la chiusi con una rete di pescatore agganciata sul bordo.
    Efficacissima.

  10. #30
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: 400litri Manacapuru f1

    grazie del consiglio Orazio, mi muoverò per cercare una. mandami un mp del link della discussione mi farebbe piacere vedere qualche foto e leggere la discussione

Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. A&E i nostri scalari
    Di patrizio pavasini nel forum Ptherophyllum altum, Ptherophyllum scalare
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-06-13, 15:07
  2. problema con scalari
    Di riobravo nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15-01-13, 21:32
  3. Arrossamento scalari
    Di slapt123 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05-07-11, 14:27
  4. Scalari/ 120 lt???
    Di Luly nel forum Dall'Amazzonia:possibili compagni di vasca dei Ciclidi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-05-10, 16:58

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •