User Tag List

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

Discussione: Possibile ripartenza

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Possibile ripartenza

    Salve ragazzi mi sta balenando dinuovo la cattiva idea di ripartire ma molto molto con calma e si presume la partenza per dopo l'estate in quanto sto aprendo una nuova attività e quindi il tempo e i soldoni mancano
    Ho trovato una bella vasca artigianale da 570 litri lordi e dimensioni 160 L x 55 profondità x 65 H che comprerei e terrei bella e conservata in garadge
    Un bel filtro esterno eheim 2080 oppure una bella sump partendo dal presupposto che provengo dal marino e ho smontato una vasca da 2100 litri perchè non avevo piu tempo per gestirla voglio un qualcosa a cui dedicare meno tempo (calcolate che sarei in casa solo di sera e quindi potrei lasciar tranquilla la vasca per parecchio tempo
    Per quanto riguarda l'allestimento avevo pensato a una vasca piena piena di belle radici ramificate e rami che partono dai lati e arrivano verso il centro 3 4 tronchi dall'alto verso il basso sabbia bianca finissima foglie di catappa a GOGO qualche anubias nana legata su qualche tronco sul fondo e piante galleggianti (forse anche un paio di pothos)

    Per l'illuminazione avevo pensato a led da 3w per un massimo di 50 led e 150 w di potenza ma alla fine saranno dimmerati per un illuminazione leggera e per gestire l'effetto tramite alba tramonto e tutti i giochi di luce che potrebbero esserci in netura però la cosa che mi interessa di piu e quella di ambientare i dischi con un illuminazione che per il primo mese partirebbe da un 10% dei led per arrivare ad un 70 80 % di potenza (ho sempre fatto così in passato però prima lo facevo con i neon ma con tutta l'automazione che c'è ora tanto di cappello)

    Ora veniamo alle padelle visto che io prevedo di partire dopo l'estate e lasciare alla vasca un lungo periodo di maturazione diciamo di 2 mesi buoni prima di iniziare ad introdurre i primi corydoras (che saranno tutti panda) e poi un 5 6 ramirezi prevedo di mettere i discus per il mese di gennaio 2016.

    Per quanto riguarda la fauna avevo pensato (vedete se vi aggarba)
    un branco composto da 14 15 padelle di super red rio trombetas oppure heckel tra questi due son molto indeciso con le dimensioni di al massimo 8 cm (perchè mi piace molto far crescere i dischi in vasca e non prenderli già grandi)
    30 corydoras panda
    5 6 ramirezi
    e poi vorrei mettere una 50ina di neon per creare un pò di movimento in vasca.
    cosa ve ne pare?

  2. #2
    Moderator L'avatar di luigi del favero
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Età
    49
    Messaggi
    2,609
    Grazie
    0
    Ringraziato 44 volte in 42 Posts
    Citato
    41 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    ciao! Direi che è un bel progetto..Personalmente le vasche così alte io le odio! mi fanno dannare con le pulizie! ma questo a parte che è assolutamente soggettivo poi, mi pare che sia tutto a posto...Tieni conto che se tieni i dicus a 28 gradi i ramirezi non stanno al top e non li vedrai mai riprodurre ...... Se poi metti dei selvatici valuterei gli sterbai piuttosto che i panda...Siamo sempre nel campo della soggettività però!
    Tienici aggiornati sugli sviluppi!

  3. #3
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Possibile ripartenza

    Bel progetto con idee chiare, mi piace anche il fatto che pianifichi il tutto con calma, sarà un successo.
    Per i Cory concordo con Luigi.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Una vasca così alta , e concordo con Luigi non è molto comoda per la manutenzione, sarebbe splendida per degli Altum.
    Ci hai fatto un pensierino?

  5. #5
    Junior Member L'avatar di ilario81
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Età
    43
    Messaggi
    724
    Grazie
    17
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Citato
    7 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Aggiungo, partitelle al posto dei neon, oppure cardinali, i neon stanno bene a t più basse

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Ragazzi per l amor di dio gli scalari non mi son mai piaciuti.
    le idee molto chiare nascono da una precedente esperienza con gli heckel però avevo solo heckel...
    adesso passerei a super Red rio trombetas partirei con calma perché voglio che prima la mia vasca sia stabile il più possibile e arrivare ad avere valori prossimi a quelle del rio delle amazzoni
    per i led vorrei ricreare una zona totalmente buia oppure che arrivi qualche piccolo fascio di luce (per i primi periodi).
    per il vano filtraggio ho pensato alla sump perché è molto più economico di un 2080 calcolando di mettere 10 litri di sera siporax lapillo spugne e compagnia cantante compreso di sump e scarico andrei a spendere sulle 300 euro e potrei sempre implementare anche il materiale filtrante e in questo modo non sarei limitato come un filtro esterno.
    ragazzi però non ricordo più determinate cose perché son fuori dal giro da anni ma ricordo che io stabulavo l acqua per 15 giorni con una pompa di movimento e un sacchetto di torba
    io facevo così avevo una vasca da 250 litri in cui dentro avevo sempre acqua a stabulare con un filtro a letto fluido in cui mettevo la torba con un flusso di 300 lt h e la portavo a temperatura solo 24 ore prima del cambio per scongiurare proliferazione batterica
    effettuavo un cambio di 70 litri a settimana però non tagliavo l acqua d osmosi con quella del rubinetto ma usavo osmosi più sali
    per le piante ho visto un tipo di pianta che arriva fino al pelo dell acqua non mi ricordo più il nome.
    si infatti dicevo cardinali
    vabeh la vasca a me piace Alta perché in questo modo posso sbizzarrirmi con i legni che a me piacciono molto lunghi e ramificati...
    ps. ho visto su acquariumline dei tronchi che vengono attaccati a sospensione tramite un gancio che va a bordo vasca e poi ho visto delle composizioni anubias più muschio pensate che in un biotopo Wild il muschio di java possa andar bene?
    Ultima modifica di Acquariusfantasy; 27-02-15 alle 21:15

  7. #7
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Per me sarebbe un casino. Acqua stabulata 15 gg., pompa di movimento, sacchetto di torba per valori uguali a quelli della vasca. Forse hai dimenticato di parlarci del termo (o similari), al fine di portare l'acqua dei cambi alla stessa temperatura della vasca.
    Sinceramente non fa per me, anche se, in linea del tutto astratta, tutto ciò sarebbe corretto. Ma sicuramente se avessi fatto questo, ciò avrebbe determinato la fine del mio hobby.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Progetto interessante, anche se concordo con Luca sulla gestione dei cambi.. ma a che voleri vorresti tenere la vasca.. hai un'idea di questo già visto che si parla di wild?

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da lucaspaltro Visualizza Messaggio
    Per me sarebbe un casino. Acqua stabulata 15 gg., pompa di movimento, sacchetto di torba per valori uguali a quelli della vasca. Forse hai dimenticato di parlarci del termo (o similari), al fine di portare l'acqua dei cambi alla stessa temperatura della vasca.
    Sinceramente non fa per me, anche se, in linea del tutto astratta, tutto ciò sarebbe corretto. Ma sicuramente se avessi fatto questo, ciò avrebbe determinato la fine del mio hobby.
    infatti ho scritto che portavo l'acqua a temperatura solo 24 ore prima per scongiurare eventuali proliferazioni batteriche
    comunque per me non sarebbe un gran problema in quanto provengo dal marino e gestivo un sistema a proliferazione batterica (zeovit) su una vasca di 2100 litri...

  10. #10
    Nuovo Iscritto L'avatar di Acquariusfantasy
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    27
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Possibile ripartenza

    Citazione Originariamente Scritto da maurizio bartalucci Visualizza Messaggio
    Progetto interessante, anche se concordo con Luca sulla gestione dei cambi.. ma a che voleri vorresti tenere la vasca.. hai un'idea di questo già visto che si parla di wild?
    allora in passato avevo sempre ph molto basso che era intorno al 5.3 5.4 ma guarda per questa vasca mi andrebbe bene anche un ph 5.9 6
    sui 200 microsimens per poi scendere intorno ai 150 e un kh intorno a 0 al massimo 1 ovviamente nitriti 0 nitrati 0.25 gr/l nh3 e 4 0

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema e possibile risoluzione
    Di Runica nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-08-14, 17:09
  2. Come è possibile?!
    Di Fed e Rico nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-02-14, 14:40
  3. possibile batteriosi?
    Di Criale66 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-11-11, 13:47
  4. ammutinamento come è possibile?
    Di callisto nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-03-10, 21:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •