User Tag List

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Misuratore ph con controllo co2

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Misuratore ph con controllo co2

    Salve a tutti, ho preso un controller di ph con attacco per regolazione co2 in acquario con discus.
    Ho tarato lo strumento con soluzioni di ph4 e ph7.
    Collegandolo all'elettrovalvola del co2 lo strumento rilevava ph 6.8/7 e fin qui tutto bene.
    La mia domanda tenendo in funzione lo strumento e tarato con intervallo compreso tra minimo 4 e massimo 7 vuol dire che la sonda quando leggerà il ph a 7 fermerà l'erogazione di co2?
    o continuerà fin quando arriverà a 4?
    E poi la mia elettrovalvola prima era collegata ad un orologio; devo tenerla sempre ad un orologio o devo tenerlo sempre in funzione?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Hai speso i soldi per nulla, se non hai piante esigenti la CO2 non serve, se dosata male può intossicare i pesci.
    Se proprio vuoi usare il pH controller era meglio se ti informavi prima di metterlo in funzione, è fondamentale la misura della KH e del pH, se non usi altri acidificanti la CO2 la leggi indicativamente nella tabella:

    devi assolutamente non superare mai le 20ppm, meglio se max 15ppm.
    Il pH controller agisce su un'eletttrovalvola che apre o chiude l'erogazione della CO2 in base al pH in vasca e quello impostato, perchè il pH controller lo devi impostare te con un valore di pH a scelta.

    Se vuoi abbassare il pH piuttosto usa osmosi per avere KH=2 e 150uS di conducibilità, e filtra con torba.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: tabella CO2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 78 
Dimensione: 112.9 KB 
ID: 7918  
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Il mio ph é di 7.3 erogando co2 con comtroller attivo


    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Grazie per la tabella la terró come riferimento.
    La mia domanda peró era un'altra.
    Il comtroller ph settato a ph 7 e ph4 agirà da solo quando il valore del ph nell'acqua arriverà a 7 e quindi staccherà l'elettrovalvola oppure continuerà a farlo scendere fino a 4 e quindi puó essere pericoloso e devo agire io manualmente chiudendo la bombola?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Se hai impostato il pH controller a pH=7, quando arriva a quel pH ferma l'erogazione di CO2.
    Attento che sono due cose differenti la taratura dell'eletrodo pH del controller, e l'impostazione a pH=7 dello strumento, non so se mi sono spiegato. Fai la taratura dell'eletrodo su due punti, cioè a pH=4 e pH=7, poi devi impostare lo strumento al pH che vuoi te.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  6. #6
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Ok capito.
    Il primo passo, secondo le istruzioni era quello di tarare lo strumento con le due soluzioni, ph 4 e ph7: fatto!
    Secondo sempre il manuale fornito dal produttore, il controller funziona quando in alto a destra del display si accende un led rosso che identifica che il misuratore sta funzionando correttamente e che ha memozizzato i parametri impostati.
    Il led rosso sta acceso.
    Ora devo attendere che il valore del ph arrivi a 7 per vedere se il misuratore fa staccare l'elettrovalvola chiudendo l'erogazione della co2 in acquario.


    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Speriamo bene.
    Ti tengo aggiornato passo passo.
    Grazie per l'aiuto

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Devi impostare te il valore del pH che vuoi, e che il pH controller lo mantiene aprendo e chidendo l'elettrovalvola.
    Non fare a caso altrimenti ammazzi tutti i pesci, ripeto dopo la taratura DEVI impostare il pH desiderato.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    45
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    Si ho seguito attentamente le istruzioni e ho impostato il misuratore mantenendo il valore del ph desiderato, ma nonostante ció l'elettrovalvola non si attiva quando il ph scende troppo o sale troppo in riferimento al valore preposto

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Misuratore ph con controllo co2

    O l'apparecchio ha dei problemi, o stai sbagliando qualcosa, penso la seconda ipotesi.
    E' meglio se lo provi in un secchio a parte, ripeto, se la CO2 parte a manetta ammazzi tutti i pesci.
    Ma chiedo ancora, perchè vuoi usare la CO2, hai piante esigenti?
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Misuratore conduttivita'
    Di emi71 nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-05-14, 22:41
  2. Metodo di controllo crescita
    Di Fed e Rico nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-02-14, 10:58
  3. Controllo elettronico ph
    Di matteo d. nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-13, 22:31
  4. automazione e controllo acquario con PLC
    Di stefano8 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 04-02-12, 20:19
  5. Fosfati fuori controllo Help..
    Di titos nel forum Acqua e Chimica
    Risposte: 164
    Ultimo Messaggio: 05-05-11, 13:03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •