User Tag List

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 55

Discussione: prima era verdissima e oggi...

  1. #11
    Senior Member L'avatar di Chirbi
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Udine
    Età
    54
    Messaggi
    1,764
    Grazie
    8
    Ringraziato 26 volte in 26 Posts
    Citato
    36 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Ok. Comunque non ne avevo mai visti con quella forma strana

  2. #12
    Senior Member L'avatar di Mustang
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    2,117
    Grazie
    5
    Ringraziato 85 volte in 84 Posts
    Citato
    162 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    a me piace come vasca.. forse però in questo contesto "wild" i pidgeon checkboard sg ( sono sgdiscus no? ) perdono il 70% della loro reale bellezza

  3. #13
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Concordo con Mustang.. a me piace molto.. i pigeon in effetti stonano un pò ma molto belli anche loro.. complimenti per tutto

  4. #14
    Nuovo Iscritto L'avatar di gior74
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ardea
    Età
    49
    Messaggi
    116
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Concordo con voi... mentre il colore dei ramirezi ne risulta esaltati i discus perdono anche l'80% della loro bellezza, (si sono sgdiscus. che occhiooo!!)
    almeno questa varietà, credo che cambierò specie inserendo una varietà più wild..

    Ho inserito una lampada UV e devo dire che è strepitosa... acqua cristallina!!!
    Ultima modifica di gior74; 02-03-16 alle 15:12

  5. #15
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Citazione Originariamente Scritto da gior74 Visualizza Messaggio
    Ho inserito una lampada UV e devo dire che è strepitosa... acqua cristallina!!!
    Per me per esempio in una vasca dedicata all'amazzonico è una cosa importante da utilizzare.. però nel tuo caso non serve.. hai un ph talmente basso che ti rende l'ambiente sterile di suo.. oltretutto con l'acqua così ambrata lavora anche poco bene.. ma ribadisco che non serve praticamente a nulla.. si, forse ti aiuta a rendere l'acqua più cristallina e alghe non ne dovresti vedere

  6. #16
    Nuovo Iscritto L'avatar di gior74
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ardea
    Età
    49
    Messaggi
    116
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Guarda, ho letto un po di tutto su questa storia dell'acqua priva di batteri in ambiente acido... posso assicurarti che (almeno nel mio caso!) non è così.. oltretutto ho ben due filtri esterni, eppure l'acqua era discretamente lattiginosa, tipica torbidità dovuta ad attività batterica.
    Un po come la storia che con il kh a 0 ci sia il rischio di una precipitazione del ph chissà verso quali valori, almeno per il momento ho verificato che il ph tende SEMPRE ad aumentare e mai a scendere, qualsiasi prodotto acidificante (nel mio caso torba)con l' ossidarsi tende a perdere il proprio potere a vantaggio di un ritorno verso valori alcalini.
    Cmq, pensavo anche io che la lampada mi servisse a poca... invece nel giro di un paio di giorni l'acqua è diventata straordinariamente limpida, zero attività batterica.. anche il colore rosso dell'acqua ne risulta accentuato.
    Per quanto riguarda il potere battericida che ne risulterebbe attenuato dal colore scuro dell'acqua non è così, la lampada è da 9 watt( per acquari di oltre 500 litri), all'interno dell'involucro la irradiazione è molto potente, conta che di notte dal foro che indica l'accensione della lampada.. si sprigiona una luce azzurra che mi illumina il salone!!
    Ero tanto scettico sulla sua efficacia quanto soddisfatto ora nel suo utilizzo!!

  7. #17
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Mmm.. tutto giusto, ma qualcosa non mi torna.. se l'acqua è lattiginosa infatti probabilmente può essere data da una esplosione batterica.. e qua però c'è da farsi delle domande.. ovvero.. guarda caso proprio ieri ne ha parlato @fabio scarpa in un altro post..

    Quando da un ph molto acido tipo il tuo si sale qualunque sia il motivo verso un ph più verso l'alcalinità, il rischio è che succeda un'esplosione batterica, che i filtri non sono in grado in quel momento di accogliere perchè strutturati ormai a funzionare in altri modi

    A ph 5 i batteri nitrificanti o se ne vanno o vanno in stasi, perchè oltretutto senza carbonati nemmeno riescono a compiere il loro ciclo.. è un dato chimico e quindi oggettivo, non un pensiero di qualcuno che sotto ph 5,5 i batteri nitrificanti e quelli patogeni non possano esistere

    Per il resto concordo in tutto.. ovviamente a seconda della potenza della lampada è ovvio che riesca a passare più o meno nell'acqua anche se torbata

  8. #18
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Citazione Originariamente Scritto da gior74 Visualizza Messaggio
    Guarda, ho letto un po di tutto su questa storia dell'acqua priva di batteri in ambiente acido... posso assicurarti che (almeno nel mio caso!) non è così.. oltretutto ho ben due filtri esterni, eppure l'acqua era discretamente lattiginosa, tipica torbidità dovuta ad attività batterica.
    Un po come la storia che con il kh a 0 ci sia il rischio di una precipitazione del ph chissà verso quali valori, almeno per il momento ho verificato che il ph tende SEMPRE ad aumentare e mai a scendere, qualsiasi prodotto acidificante (nel mio caso torba) con l' ossidarsi tende a perdere il proprio potere a vantaggio di un ritorno verso valori alcalini.
    Cmq, pensavo anche io che la lampada mi servisse a poca... invece nel giro di un paio di giorni l'acqua è diventata straordinariamente limpida, zero attività batterica.. anche il colore rosso dell'acqua ne risulta accentuato.
    Per quanto riguarda il potere battericida che ne risulterebbe attenuato dal colore scuro dell'acqua non è così, la lampada è da 9 watt( per acquari di oltre 500 litri), all'interno dell'involucro la irradiazione è molto potente, conta che di notte dal foro che indica l'accensione della lampada.. si sprigiona una luce azzurra che mi illumina il salone!!
    Ero tanto scettico sulla sua efficacia quanto soddisfatto ora nel suo utilizzo!!

    Non è che ce lo siamo inventati noi del fatto della ridotta attività batterica direttamente proporzionale al pH, è così.
    Chiaramente la nitrificazione avviene lo stesso, solo che è svolta dai funghi, e non dai batteri, che sono meno afficaci dei batteri, di conseguenza serve un filtro sovradimensionato, che di per se non è un problema dato che avete la mania di avare filtri grandissimi senza capire che serve un grande filtro, e non un filtro grande.
    L'acqua lattiginosa succede quando si ripristinano i bicarbonati semplicemente perchè il pH sale verso valori meno acidi ed i batteri riprendono a lavorare, la matrice di polisaccaridi che tiene adeso il biofilm ai supporti filtranti non riesce a riprodursi alla stessa velocità ed i batteri nuotano liberi per la vasca creando la torbidità ed anche un aumento dell'ammoniaca dato che non essendo attraversati dall'acqua non lavorano correttamente.

    Non sei d'accordo nemmeno che con KH=0 c'è il rischio di un crollo del pH nel campo acido, i bicarbonati tamponano il pH verso valori alcalini e la torba svolge la stessa funzione di tampone, non certo verso valori alcalini ma verso pH leggermente acidi tipo 5.5, prova a fare una vasca con KH=0 senza torba e poi mi dici che pH leggi.
    Il discorso che la torba si ossida è vero, ma quando succede si perde parte del valore tamponante e il pH scende.
    L'elevata acidità dipende dall'acido nitrico, che è la molecola dell'anione nitrato, ed è un acido molto più forte degli acidi organici della torba che come detto hanno un'acidità poco accentuata.

    Il colore della torba filtra gli UV, non devi vederli te (e te lo sconsiglio fortemente pena danni oculari) ma devono arrivare alle membrane cellulari per deteriorarne il DNA, gli UV hanno una bassa penetrazione e si capisce anche dal fatto che la camicia dove passa l'acqua è sottile, deve esserci poca distanza dalla sorgente di UV altrimenti servono a poco, per inciso il vetro non è comune vetro siliceo ma al quarzo, proprio per la maggiore trasparenza.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  9. #19
    Nuovo Iscritto L'avatar di gior74
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ardea
    Età
    49
    Messaggi
    116
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Ma come si ripristinano i bicarbonati se in vasca non ne vengono introdotti??? faccio cambi solo ed esclusivamente con acqua a zero kh... il tutto aggravato dalla torba nel filtro. I batteri dovrebbero avere, se ne hanno, bicarbonati a sufficienza a malapena per sopravvivere, una esplosione mi pare improbabile, eppure l'acqua era visibilmente lattiginosa. Quindi ricapitolando, acqua a 0 kh, ph diciamo 5 - 6 = acqua torbida, possibile??

    Allora senza particolari conoscenze chimiche io mi limito a descrivere quello che succede nella mia vasca. Ho il kh a 0 praticamente da sempre (vasca attiva da novembre 2015), e tutti di continuo mi dicono di alzare il kh perché c'è il rischio (letto più volte sul web) di un crollo del valore ph. CON o SENZA torba il valore tende sempre a salire... SEMPRE, mai avuto il problema della eccessiva acidità, intendendo più bassa del 5. Mentre, viceversa, appena si attenua il potere acidificante della torba il ph tende INESORABILMENTE a salire... prima 6, poi 7... o giù di li.. sempre e costantemente verso l'alto. Guardate che la cosa l'ho notata anche nella provetta di misurazione del ph, se la sera prelevo 5 ml di acqua e la misura, ottenendo un bel 5, e lascio la provetta sul tavolo, la mattina dopo il colore è già virato verso l'alto...continuo a lasciare la provetta sul tavolo, il giorno dopo sempre più sù.. l'acidità lascia il posto a valori più alcalini, sarà che l'ossigeno ossida l'azione acidificante della torba?? non so!!
    Per la lampada nulla da aggiungere, il colore scuro dell'acqua non è in grado di attenuare in maniera "sensibile" il potere battericida della lampada, evidentemente i nuovi modelli sono altamente performanti, il risultato battericida è visibile ad occhio nudo, prima acqua lattiginosa ora cristallina.

  10. #20
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: prima era verdissima e oggi...

    Tutto spiegabilissimo.. solo che hai toccato dei punti dove le spiegazioni vere le trovi qua e non su FB te lo dico subito questo.. perchè tutti a postar foto.. ohh bello.. uhhh che spettacolo.. e chi ha i pesci più belli vince ed è il più bravo di tutti.. poi magari il giorno dopo li butta nel cesso ma cosa vuoi che sia..e pochissimi che sanno qualcosa.. e e quelli che sanno veramente o non ci sono o lasciano perdere perchè si prenderebbero solo insulti gratuiti

    Ora a parte questa piccola premessa, ti dico la mia.. la tua vasca è molto giovane e quello che fa si che un ph scenda verso il basso sono 2 cose
    1. filtro e vasca molto maturi da tempo minimo 6 mesi
    2. carico organico importante


    ora nella tua non c'è ne l'una e ne l'altra, quindi il ph lo abbassi si con torba e con acqua a carbonato zero, ma più di tanto non scenderà mai.. infatti come la torba perde il suo effetto il ph tende a risalire, perchè il filtro e il carico non è abbastanza sufficiente

    Sarei curioso di sapere una cosa.. hai mai misurato l'ammoniaca/ammonio nella tua vasca? e i nitrati a quanto sono?

    Ah dimenticavo.. i carbonati possono venire da alcune cose tipo.. i cambi.. oppure la sabbia e/o barra arredi.. hai mai provato a testare la sabbia con il viakal x vedere se è calcarea?

    L'acqua che usi per i cambi come è composta? solo osmosi giusto? e che conducibilità ha? come vedi non ti chiedo il valore di kh e c'è un motivo ben preciso.. ovvero eprchè non riuscirai mai con test comuni a misurare effettivamente il kh in maniera esattissima per capire se effettivamente ci sono o non esistono anche se in poca percentuale dei carbonati

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Coppia in vasca di riproduzione da oggi!!!!
    Di nromano nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10-06-12, 15:10
  2. ....... dove andate oggi?
    Di fabio scarpa nel forum Lounge Bar
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13-06-11, 21:57
  3. Anche oggi novità!
    Di the royal discus nel forum THE ROYAL DISCUS by Daniele Cannilla e Chiara Giovanelli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-05-11, 19:46
  4. Prima prima prima covata
    Di Didi.80 nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 04-05-10, 09:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •