User Tag List

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 140

Discussione: Rivisitazione lay out acquario di comunità

  1. #11
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Citazione Originariamente Scritto da carlo brioni Visualizza Messaggio
    Luca, rispetto ovviamente il tuo parere, ma vorrei che mi spiegassi dove ho sbagliato,per correggermi in occasione della nuova vasca che adrò ad attivare.
    Penso che da parte Tua non ci siano problemi ad esaudire questa mia richiesta, visto che come Ti ricorderai ho avuto modo di contattarti al telefono in MP riguardo a quella cobalt molto malandata che purtroppo è passata a miglior vita, e in quell'occasione hai dimostrato moltisima disponibilità e competenza
    Grazie comunque
    Carlo
    Scusa ma quello che ti dico non è per criticare, ma solo per cercare di migliorare.
    Quell'acquario non va bene sotto tutti i punti di vista.
    Da un punto di vista estetico: buttare a casaccio sul fondo legni e piante, senza alcun ordine logico ed estetico non va bene. Tra l'altro è antiestico anche mettere legni di colore differente (chiari e scuri).
    Da un punto di vista salutare : quei pesci si ammaleranno. Perché? Hai occupato quasi tutto il fondo, li costringi a vivere nella parte alta dell'acquario, tra l'altro senza alcun riparo.
    Guarda, per un giusto approccio ti allego vasca semplice semplice e facile facile da riprodurre, tanto per avere un'idea.
    Vi è base e poi composizione di legni in alto.
    Ovvio che la tua vasca è più piccolina, ma si potrebbe agire diversamente e meglio.
    Era solo per darti un'idea.
    Ora vediamo se @livia giovannoli avrebbe mai concepito una vasca simile alla tua o sono io che sono impazzito.
    P.S. quell'aeratore non serve a nulla, spegnilo che spendi solo soldi per la corrente.

    https://www.youtube.com/watch?v=FmXK40eIuVk
    Ultima modifica di lucaspaltro; 31-10-16 alle 17:42

  2. #12
    Moderatore L'avatar di maurizio bartalucci
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    11,379
    Grazie
    23
    Ringraziato 500 volte in 496 Posts
    Citato
    525 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Per come la vedo io le cose stanno così:
    1. in una vasca da 100 cm non si possono tenere discus adulti e non ci va nessun arredamento.. e la gestione può essere solo una gestione fatta di cambi d'acqua
    2. anche una vasca lunga 125 non è il massimo, ma senza filtri interni può andare, a patto che ci sia almeno una profondità decente
    3. se non si parte da queste basi, hai voglia a studiarne di ogni.. prima o poi, o sei un fuoriclasse, e i tuoi pesci pure, o qualcosa di traverso ci và
    4. la vasca che ti ha proposto Luca è una bella vasca e diciamo anche semplice (fino a un certo punto comunque per un neofita o giù di lì), ma ha tutt'altra larghezza della tua, quindi secondo me improponibile nel tuo caso
    5. sicuramente il fondo lo devi lasciare completamente libero e se un legno lo vuoi mettere non deve occupare il fondo ma essere fissato in alto

  3. #13
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Diciamo che di quell'acquario non avete colto di dettagli, ma solo l'aspetto generale.
    Quali sono i dettagli?

  4. #14
    Senior Member L'avatar di carlo brioni
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Età
    66
    Messaggi
    646
    Grazie
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Maurizio,hai ragione infatti la profondità consideravo di farla 60cm e la larghezza 70cm, purtroppo non posso andare oltre sulla lunghezza e quindi per avere un litraggio di 500 litri, compensavo sulla larghezza.
    E per quanto riguarda il 2° quesito, sump o filtri esterni, cosa ne pensi?
    Ciao
    Carlo

  5. #15
    Senior Member L'avatar di carlo brioni
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Età
    66
    Messaggi
    646
    Grazie
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Luca,io penso che in una vasca di comunità oltre al rispetto di tutti i canoni tecnici, deve anche.....piacere!! e devo confessarTi che i legni sospesi non mi.....finiscono!! inoltre a riguardo alla mia vasca di comunità, che a me piace.....tantissimo!! devo dirti che non mi sembra che i legni siano stati messi a .....casaccio, inoltre i dischetti stanno benissimo, ed poi oltre alle anubias, ho inserito una galleggiante la salvinia auriculata, che con mia grande gioia, mi ha completamente azzerato i fosfati,che sono passati da 1,8 a 0,35 in 4 giorni.
    Riguardo invece alla Sig.ra @livia giovannoli ,ho letto nel forum un suo tread sulla costruzione di una nuova ambientazione di una vasca per i suoi dischetti, in cui descriveva con dovizia tutti i passaggi della realizzazione della stessa, e non aveva per niente inserito legni sospesi, ed aveva anche piantumato molto la vasca, inserendo anche il terreno fertile nelle zone piantumate. E credo che di sicuro non si possa discutere sulla competenza di Livia!!
    Fatte queste considerazioni,ed avendo ascoltato tutti i vostri consigli, credo che nella nuova vasca che andrò a costruire, apporterò delle modifiche per preparare un'ambiente il più possibile ideale per i nostri dischetti, pur rispettando un poco anche le esigenze.......del cuore!!
    E Ti sarei veramente grato se anche Tu contribuissi a rispondere alle mie domande per poter effettivamente partire con il piede giusto,in particolar modo mi riferisco ai primi 2
    quesiti sopracitati riguardanti le dimensioni della vasca e la scelta del sistema di filtrazione (filtri esterni o sump?)
    Ciao
    Carlo

  6. #16
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 88 volte in 80 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Citazione Originariamente Scritto da carlo brioni Visualizza Messaggio
    Luca,io penso che in una vasca di comunità oltre al rispetto di tutti i canoni tecnici, deve anche.....piacere!! e devo confessarTi che i legni sospesi non mi.....finiscono!! inoltre a riguardo alla mia vasca di comunità, che a me piace.....tantissimo!! devo dirti che non mi sembra che i legni siano stati messi a .....casaccio, inoltre i dischetti stanno benissimo, ed poi oltre alle anubias, ho inserito una galleggiante la salvinia auriculata, che con mia grande gioia, mi ha completamente azzerato i fosfati,che sono passati da 1,8 a 0,35 in 4 giorni.
    Riguardo invece alla Sig.ra @Livia Giovannoli,ho letto nel forum un suo tread sulla costruzione di una nuova ambientazione di una vasca per i suoi dischetti, in cui descriveva con dovizia tutti i passaggi della realizzazione della stessa, e non aveva per niente inserito legni sospesi, ed aveva anche piantumato molto la vasca, inserendo anche il terreno fertile nelle zone piantumate. E credo che di sicuro non si possa discutere sulla competenza di Livia!!
    Fatte queste considerazioni,ed avendo ascoltato tutti i vostri consigli, credo che nella nuova vasca che andrò a costruire, apporterò delle modifiche per preparare un'ambiente il più possibile ideale per i nostri dischetti, pur rispettando un poco anche le esigenze.......del cuore!!
    E Ti sarei veramente grato se anche Tu contribuissi a rispondere alle mie domande per poter effettivamente partire con il piede giusto,in particolar modo mi riferisco ai primi 2
    quesiti sopracitati riguardanti le dimensioni della vasca e la scelta del sistema di filtrazione (filtri esterni o sump?)
    Ciao
    Carlo
    Forse ti stai sbagliando con qualcun altro. Io non ho mai parlato di legni sospesi.
    Anzi la vasca che ti ho postato è l'opposto. I legni sono sul fondo, o sbaglio?
    Così non ci capiamo più nulla perché, come al solito, la si butta in caciara volendo comprendere l'opposto rispetto a quello che uno ha affermato.
    Quindi non posso specificare quello che non ho detto.
    Quello che ho detto ho detto, ognuno ha la capacità di regolarsi di conseguenza.
    Livia, come sempre, fa belle vasche che hanno un senso logico, estetico e salutare e se dovesse intervenire ti dirà sicuramente che la tua vasca non ha alcuno dei tre requisiti.
    Da chi pensi che io abbia imparato sotto questo aspetto?
    Da Livia, quindi non mi devi illustrare come lei concepisce le vasche, perché già lo so.
    Ultima modifica di lucaspaltro; 01-11-16 alle 10:38

  7. #17
    Administrator L'avatar di livia giovannoli
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Spinea (Venezia)
    Età
    56
    Messaggi
    8,647
    Grazie
    20
    Ringraziato 35 volte in 33 Posts
    Citato
    171 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    ciao... non si può parlare di layout in vasche di quelle dimensioni...non ci provo neanche....
    La dimensione della vasca in oggetto è utile solo per quarantena o cura. (quindi senza arredi)
    Fondi, legni a terra e piante a partire dai 300 litri in su.. meglio 500... Personalmente ho azzardato fondo fertilizzato in una vasca di discus con una 600 litri ed è l'unica ovlta in cui ho trovato un buon equilibrio.. in vasche più piccole è quasi impossibile.
    In vasche sui 300 litri mi terrei solo su sabbia fine e legni (pochi per lasciare un buon spazio) e piante galleggianti
    http://www.mondodiscus.com/2013/06/l...-i-discus-new/

  8. #18
    Senior Member L'avatar di carlo brioni
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Età
    66
    Messaggi
    646
    Grazie
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Ciao a tutti, effettivamente sono consapevole che le dimensioni della vasca attualmente in uso sono molto contenute,ed è per questo motivo che già da tempo stò valutando la possibilità di costruire una vasca da 500 l.
    Ribadisco che sarei veramente grato a tutti se ottenessi le vostre osservazioni riguardo,come precedentemente menzionato,alle dimensioni (125x70x60cm di altezza) che non sono eccezionali nella lunghezza, ma oltre 125cm non posso andare e quindi pensavo di compensare con la laghezza(70cm) e l'altezza(profondità)di 60cm per non avere poi problemi di sifonatura.
    Anche la posizione per me obbligata è avere la vasca con il solo lato corto a muro, quindi pensavo di farla costruire con 3 lati in extrachiaro, anche perchè la posizione è tranquilla e non dovrebbe creare stress ai nostri amici.
    Ed in fine il sistema di filtrazione, sump o filtri esterni(eheim prof 4 600+professional 4 400 già in mio possesso)
    Grazie a tutti e credetemi, non era mia intenzione di polemizzare con nessuno, ma solo di apprendere per continuare la mia formazione in questo magnifico hobby
    Ciao
    Carlo

  9. #19
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Con una lunghezza di 125cm sei al limite minimo necessario per pesci che raggiungono 16/18cm di diametro, l'allestimento deve essre semèplice e ballo, quindi qualche legno sottile che funga da riparo e simuli il fondo di un fiume, ma che nello stesso tempo non occupi troppo spazio.
    Per ottimizzare gli spazi i legni e le piante non andranno messi sui lati corti per non accorciare ulteriormente la vasca, quindi sui 3/4 posteriore vasca i legni, le Vallisneria sullo sfondo tra i legni, davanti qualche Crypro dove non cade il cibo.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  10. #20
    Senior Member L'avatar di carlo brioni
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Età
    66
    Messaggi
    646
    Grazie
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Citato
    4 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rivisitazione lay out acquario di comunità

    Fabio, per ciò che riguarda la larghezza(70 cm) e l'altezza(60cm) sono OK?
    La posizione perpendicolare con lato corto a filo muro e con 3 lati in extrachiaro?
    Ultima domanda: per quel litraggio, meglio sump o filtri esterni?
    Ciao
    Carlo

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riproduzione in acquario di comunità
    Di claudiopenna nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-04-15, 00:59
  2. nati piccoli discus in acquario di comunità
    Di Sommo1981 nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-10-13, 23:32
  3. nuove codine in comunità
    Di Enrico De valiere nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-03-11, 22:53
  4. riproduzione in comunità
    Di peotappo nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-08-10, 08:46
  5. ripro in comunità
    Di patrizio pavasini nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18-06-10, 10:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •