User Tag List

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Prima di combinare un guaio....

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di Gio2862
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Età
    61
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Prima di combinare un guaio....

    Ciao a Tutti
    Mi sono appena registrato perchè il mio desiderio e la mia idea iniziale era ed è quella di allestire un acquario ovviamente con dei Discus.Quindi piuttosto di cominciare subito male volevo capire se cmq è fattibile e con quali margini di successo
    Partiamo dall'acquario....un Rio Juwel 180,non per limiti finanziari ma di spazio di più non mi posso concedere.Ho letto che c'è la regola dei 50lt ad esemplare.Quà sembra una regola inderogabile,altrove(altri siti sui quali cmq non mi sono registrato) qualcuno sentenzia che sia una favola metropolitana.Io volevo attestarmi sui 5 esemplari.E' un limite fattibile senza mettere in sofferenza i Discus?
    Chiaramente verrei seguito inizialmente dal mio negoziante,e mi riferisco per la qualità dell'acqua.Ma anche qui ho visto e letto "cose strane".Addirittura ho trovato un inserzione di vendita dove si specificava che l'allevamento era con acqua di rubinetto.E cmq ho letto di persone che ammettevano candidamente di non effettuare importanti cambi d'acqua e anche questi li allevavano in acqua di rubinetto.Dove sta la strada giusta?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Kx_250|
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Età
    34
    Messaggi
    709
    Grazie
    224
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Prima di combinare un guaio....

    Benvenuto, l'acqua di rubinetto mediamente in Italia è molto calcarea e quindi non adatta all'allevamento del discus, poi casi in cui ci sono durezze basse ci sono e come, ma in genere è l'esatto opposto di ciò che ci serve.
    In 180lt io non metterei mai discus, anzi li metterei solo in fase di accrescimento quindi da pochi centimetri ai 9/10 o poco più per poi spostarli, ovviamente vasca spoglia, i 5 vetri una porosa un filtro interno o aria che sia e un riscaldatore bulla più.
    Discorso dei cambi, beh dipende tutto dalla gestione dal numero di pesci e dal litraggio della vasca quindi difficile dirti si ok non fare cambi o si ok falli tutti i giorni, anche se hai discus piace molto l'acqua nuova per modo di dire.
    I 50 lt a pesce sono la cosa secondo me più sbagliata che si può dire sul discus ma sulla vita del mondo sommerso in generale, una volta specie per pesci di piccola taglia c'era il centimetro a litro e già da qui puoi capire che una vasca da 100lt non può contenere ad esempio 100guppy circa come un 50lt non può avere un solo discus.
    Una vasca non molto ingombrante per avere un piccolo gruppo di discus 6/7 già potrebbe essere un 120/140 centimetri di lato per i classici 40/50 x i 50 di altezza se di spazio non puoi proprio trovarne, ti consiglio di allestire il juwel con qualche altra specie sempre tropicale, qualche coppia di microgeophagus come i rimirezi, petitelle, corydoras carnegielle, li poi ti puoi sbizzarrire come vuoi tu

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di Gio2862
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Età
    61
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Prima di combinare un guaio....

    Gentilissimo Kx 250
    Per quel poco che so la Tua risposta mi sembra molto equilibrata e anche se senza esperienza molto in linea con il mio modo di vedere e pensare
    Una sola cosa non mi torna....e cioè 6/7 esemplari per 120/140 cm contro i 5 in 100.Ho capito che le "regole" sono sì un modus operandi ma che non devono essere lette ma interpretate in base ad ogni situazione ma c'è così tanta differenza di spazio?Oppure è perchè 5 non è un numero sufficiente per dare al Discus la forza del branco?

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Prima di combinare un guaio....

    Ciao e benvenuto.
    Il numero del banco ed il volume/lunghezza della vasca sono legati, i discus sono pesci di banco, ed un banco si può definire tale quando il numero è elevato, il giusto sarebbe di 8 esemplari, ma la cosa non è alla portata di tutti, allora ci si "accontenta" di 6 esemplari che viene definito come numero minimo, e siccome i discus adulti misurano 18cm di diametro, capisci che mettere delle padelle simili in una vasca lunga appena 5 volte il diamatro, diventa una sofferenza. Questo perchè abbiamo tutte le intenzioni di farli diventare 18cm, se non di più.
    Per farti un esempio estremo, anche un carcerato vive per decenni in una stanza, ma non si può certo dire che stia a suo agio, ognuno può dire quello che vuole, ma siccome siamo noi che li costringiamo in 5 vetri, almeno diamogli la possibilità di nuotare in banco, come piace a loro, poi ti ripeto c'è anche chi tiene una coppia in 100 litri, che dire, poveri pesci.
    Per l'acqua, ormai la maggior parte degli allevatori lo fa in acqua di rubinetto, anche a 800mS di conducibilità, e loro si sono adattati, ma se gli stessi pesci li porti lentamente in acqua acida e tenera, non soffrono assolutamente, anzi. Quindi un impianto ad osmosi è consigliato, poi se hai la fortuna di vivere dove l'acqua potabile è tenera, è sufficiente.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di Gio2862
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Età
    61
    Messaggi
    3
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Prima di combinare un guaio....

    Grazie Fabio per la gentile risposta,adesso è tutto più chiaro.non pensavo potessero arrivare a dimensioni del genere

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Prima di combinare un guaio....

    Ci arrivano si, prova a vedere questo filmato recente:
    https://www.mondodiscus.com/forum/sh...l=1#post197674
    e questa è una signora vasca, da più di 900 litri se ricordo bene, pensa metterli in una vasca da meno di 200 litri.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. La mia prima vasca per il Re !!
    Di Ruben nel forum I vostri Discus
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-05-14, 14:44
  2. PRIMA MALATTIA HELP
    Di giorgio58 nel forum Malattie del Discus e terapie di cura
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 11-11-10, 12:12
  3. prima deposizione
    Di andrè nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-10-10, 19:25
  4. SOS prima deposizione
    Di giovcrit nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 15-07-10, 18:15
  5. Prima prima prima covata
    Di Didi.80 nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 04-05-10, 09:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •