User Tag List

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Da vedere: Seaspiracy

  1. #1
    Junior Member L'avatar di savaud_
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    Roma
    Messaggi
    305
    Grazie
    27
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Da vedere: Seaspiracy

    Credo che dietro la nostra passione per l’acquariologia non possa non esserci una grande passione per la vita acquatica in generale. Per questo invito chiunque può e ha voglia a vedere su netflix SEASPIRACY, un documentario di denuncia, che punta i riflettori su come la pesca intensiva e le politiche scellerate dei nostri governi, stiano mettendo a rischio la sopravvivenza dei nostri mari e dei nostri oceani. Io, appena finito di vederlo, avevo il magone...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    Non ho netflix, riesci in due parole a fare un riassunto?

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Junior Member L'avatar di savaud_
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    Roma
    Messaggi
    305
    Grazie
    27
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    Ci provo anche se riassumere un’ora e mezza di documentario con immagini a volte forti e spiegazioni molto ben fatte non è semplice. In pochissime parole emerge che non può esistere ad oggi il concetto di pesca sostenibile per vari motivi. Riassumo quelli che ricordo meglio:
    1 le catture accessorie o involontarie. Per pescare 100 tonni si uccidono 101 delfini (esempio mio).
    2 le reti a strascico. Prendono tutto senza alcun tipo di selezione e devastano i fondali lasciando la più totale desolazione e creando un danno MIGLIAIA di volte maggiore della deforestazione.
    3 la pesca intensiva. Le multinazionali razziano i mari uccidendo le economie locali e la sopravvivenza di piccole popolazioni che vivono di pesca (fa l’esempio della somalia dove le popolazioni costiere non avendo più niente da pescare si sono date alla pirateria...)
    4 gli allevamenti intensivi. Sono una finta alternativa alla pesca perché tra pesce pescato per la creazione dei mangimi e l’inquinamento che gli stessi allevamenti producono non si risolve nulla anzi.
    5 ma soprattutto la cosa che mi ha scioccato sono le etichette e i marchi che garantiscono al consumatore l’acquisto di prodotti provenienti da “pesca sostenibile “ o “senza uccidere delfini” , che non garantisco un bel niente sono solamente marchi che, se paghi , puoi mettere sui tuoi prodotti (tonno in scarola ad esempio) che truffano il consumatore che, invece di acquistare un prodotto “etico” alimenta il business che pensa di combattere.
    Queste poche mie parole non sono nulla, vedendolo ci si fa un’idea molto più chiara del quadro d’insieme. Che è pesantissimo. Chi può lo veda e poi se ha piacere lo commentiamo...

    P.S. @fabio scarpa ma tu lo sapevi (sicuramente si) che il fitoplancton che abita le acque superficiali degli oceani assorbe molta più CO2 e produce molto più ossigeno di tutte le foreste e praticamente ci fa vivere tutti? Io no chiaramente. Pazzesco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    Si, il discorso della produzione di ossigeno che deriva per la maggior parte dal foto lo sapevo, alcuni sparano cifre poco credibili come il 95%, altri del 50%, e che l'Amazzonia il 6%.
    Sulla pesca in effetti la cosa è credibile, la pesca sostenibile quanto è vera?
    Basta pensare al contrabbando di sabbia, si di sabbia, per costruire città come Dubai e Singapore se servono quantità pazzesche, la rubano in Indonesia e Cambogia..... e lo fanno con le draghe che aspirano il fondo con tutto quello che c'è!!!

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    Ah, già che siamo in tema, da adesso e per i prossimi 20 anni tenete sotto controllo se il pesce surgelato che comprate arriva dalle zone di pesca 61, ed anche 71 e 77, sono quelle dell'oceano pacifico perché dalla centrale nucleare di Fukushima dovrebbero versare a breve 1250 mila tonnellate di acqua radioattiva che hanno utilizzato per raffreddare i reattori danneggiati dallo tsunami del 2011.
    Corea e Cina stanno protestando e forse la cosa verrà rimandata, ma sembra che sia inevitabile.
    Stanno pensando di costruire dei nuovi servatoi per raccogliere quell'acqua, ma poi di riempiranno anche quelli e saremo punto a capo.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  6. #6
    Junior Member L'avatar di savaud_
    Data Registrazione
    Jan 2021
    Località
    Roma
    Messaggi
    305
    Grazie
    27
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Citato
    1 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    Citazione Originariamente Scritto da fabio scarpa Visualizza Messaggio
    Ah, già che siamo in tema, da adesso e per i prossimi 20 anni tenete sotto controllo se il pesce surgelato che comprate arriva dalle zone di pesca 61, ed anche 71 e 77, sono quelle dell'oceano pacifico perché dalla centrale nucleare di Fukushima dovrebbero versare a breve 1250 mila tonnellate di acqua radioattiva che hanno utilizzato per raffreddare i reattori danneggiati dallo tsunami del 2011.
    Corea e Cina stanno protestando e forse la cosa verrà rimandata, ma sembra che sia inevitabile.
    Stanno pensando di costruire dei nuovi servatoi per raccogliere quell'acqua, ma poi di riempiranno anche quelli e saremo punto a capo.

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    Si tra massimo un paio di anni dovrebbero iniziare. Il pesce al trizio che meraviglia...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Nader Fiorenza
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Età
    31
    Messaggi
    1,899
    Grazie
    15
    Ringraziato 148 volte in 144 Posts
    Citato
    102 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Da vedere: Seaspiracy

    vedró di vederlo appena ho tempo eh si... almeno personalmente, il tutto inizio quando conobbi il mare...era parecchio che non entravo per mancanza di tempo. un saluto a tutti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato