User Tag List

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: Rio juwel 240

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di paolo-76
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Rio juwel 240

    Buonasera
    Ho acquistato un rio juwel 240. So che sono proprio al limite con i litri ma dopo aver avuto per anni un rio 180 di comunità vorrei cimentarmi con i Discus. So che si tratta di pesci esigenti e vorrei partire da 0, come se fosse il mio primo acquario.
    Come prima cosa vorrei chiedere conferma di aver capito bene quello che ho letto sulle altre discussioni del neofita.
    Intanto per quanto riguarda il fondo va bene una granulometria 0.1-0.6 millimetri? Il colore deve necessariamente essere bianco o posso scegliere anche un colore scuro (a mia moglie piacerebbe nero)?
    2-3 centimetri non di più.
    Arredamento: posso mettere una sola piccola radice su un lato dell'acquario e tutto il resto spazio libero per il nuoto?
    Che piante posso mettere? A me piace piantumato ma qui i discus sono i padroni di casa e se ho ben capito posso mettere una sola pianta medio grande, una o due piante piccole magari sul tronco (anubias) e alcune piante galleggianti ( ho visto che le luci sono molto forti). Potete darmi alcuni consigli in merito?
    Ora il lato tecnico. Ho un impianto di osmosi ma ho traslocato da poco e non ho ancora fatto le analisi dell'acqua di rubinetto quindi farò alcune prove per ottenere i valori che mi consiglierete (ps ho acqua di pozzo che non contiene cloro, devo comunque utilizzare un biocondizionatore)?
    Il filtro interno ha metà spazio utilizzato da canolicchi il resto la spugna blu della juwel e lana di perlon. Credete sia sufficiente o devo aggiungere un filtro esterno ( magari un pratiko 200 a supporto).
    Assolutamente no CO2, ma l'aeratore e necessario?
    Se avete altre indicazioni da darmi vi ringrazio già in anticipo. Accetto qualsiasi consiglio, anche un lascia stare con solo 240 litri (in questo caso molto a malincuore).

  2. #2
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rio juwel 240

    Intanto un paio di risposte, per tutte diventa lunghissima.
    Con 240 sei al limite ma ce la puoi fare, deve essere lungo 120cm, il minimo.
    Il fondo non deve essere grossolano, 0,5/1,0 mm va bene, sabbia finissima poi diventa fastidioso da pulire.
    Il colore non bianco perché riflette e da fastidio ai discus, e poi diventi scemo a tenerlo pulito, non scuro perché si scuriscono i pesci, l'ideale è beige, tinta sabbia in pratica.
    Legni un paio alti e sottili per non portare via spazio che è già poco, da mettere negli angoli posteriori.
    Qualche pianta ci sta a quali pensavi?

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  3. #3
    Nuovo Iscritto L'avatar di paolo-76
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio juwel 240

    Grazie mille per le informazioni.
    Pensavo a una o due anubias nane da attaccare al legno e ad una echinodorius o vallisneria. Le piante galleggianti non saprei non ne ho mai tenute.
    Sapete dirmi qualcosa sul filtraggio. Non sono sicuro che quello interno sia sufficiente.

  4. #4
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rio juwel 240

    Anubias vanno bene, posizionale in poca luce altrimenti ai ricoprono di BBA.
    Echinodprus no, diventa troppo grande per la tua vasca, vanno bene le Vallisneria.
    Il filtro interno Juwel va molto bene, di contro è anti estetico e posta via volume di acqua, con un esterno recuperi dei litri

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di paolo-76
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio juwel 240

    buongiorno,
    dopo 30 giorni dall'avvio della vasca ho i seguenti valori:
    GH 9
    KH 7
    conducibilità 175 microsiemens
    ammonio 0
    nitriti 0,039
    nitrati 5
    fosfati 0
    pH 8.11

    durante la maturazione ho mentenuto 25°C, l'areatore spento e un fotoperiodo di 6 ore.

    da circa 10 giorni ho avuto un esplosione di alghe.

    oltre a questo, quello che mi lascia perplesso è il pH molto alto ( tutte le analisi sono state fatte con strumenti professionali in laboratorio)

    Qualcuno può aiutarmi?
    Cosa mi consigliate di fare?

  6. #6
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rio juwel 240

    Un pH=8 con KH=7 è normale, se lo vuoi abbassare devi abbassare anche la KH con l'osmosi.
    Che alghe hai, verdi filamentose, brune, diatomee, muffa bianca? fai una foto.
    Come hai fatto la maturazione del filtro?

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

  7. #7
    Nuovo Iscritto L'avatar di paolo-76
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio juwel 240

    Buongiorno Fabio grazie dell'aiuto. Ho alghe verdi filamentose. Non riesco a caricare la foto, il sito mi dice che è troppo pesante. Per la maturazione ho messo acqua e avviato filtro, poi non ho mai toccato nulla. Per quanto riguarda il Kh, se aggiungo acqua di osmosi, si abbassa anche il Gh. Questo è un problema secondo te? E comunque mi consigli di farlo subito o di attendere ancora per completarela maturazione? Non ho ancora i nitriti a 0.

  8. #8
    Collaboratore L'avatar di demetrio sertori
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    1,078
    Grazie
    5
    Ringraziato 115 volte in 114 Posts
    Citato
    21 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio juwel 240

    Se hai messo solo acqua e avviato il filtro, non hai fatto nessuna maturazione.Procurati dell'ammoniaca non profumata e dell' aceto, poi si può iniziare.
    Se vuoi abbassare il ph metterai il 50% di acqua osmotica.
    Non guardare la GH

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di paolo-76
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio juwel 240

    buonasera, dopo le vostre rissposte e aver letto l'articolo di Fabio Scarpa, ho incomincuato con ammoniaca e sodio nitrito. ho mantenuto ammonio a circa 4ppm. Dopo circa 20 giorni mi sono rirtovato con ammonio 0 e 30 ppm di nitrito. per alcuni giorni ho fatto aggiunte di 3 ml di ammoniaca al 33% e dopo 24 ore mi ritrovavo con ammonio 0 e nitroiti in aumento. Ad un cero punto hanno incominciato a calere i nitriti, ma l'ammonio ha ricominciato a risalire. Ho pensato che il filtro interno del juwel non fosse in grado di depurare l'ammoniaca fornita.
    Ho perciò cambiato l'acqua per abbassare i nitrati (nel frattempo arivati alle stelle)e ho aggiunto (oltre al filtro interno) un askol pratiko 300. Da quel momento non sono più riuscito ad abbattere l'ammonio.
    Un'aggiunta di 3 ml di ammoniaca ci mette una settimana ad abbassarsi (non ho più avuto 0). I nitriti sono circa a 0.2 ma questo valore credo sia dovuto alla scarsa ossidazione dell'ammoniaca.
    Sapete darmi qualche indicazione? dove sto sbagliando?
    Grazie per l'aiuto.

  10. #10
    forum administrator L'avatar di fabio scarpa
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    12,630
    Grazie
    190
    Ringraziato 588 volte in 567 Posts
    Citato
    862 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rio juwel 240

    Se parli del filtro interno Juwel funziona bene, è anti estetico ma funziona bene, un secondo filtro serve solo di sicurezza se per caso si dovesse rompere la pompa, io quando avevo i Juwel avevo una pompa di ricambio e nessun altro filtro.
    Se i filtri ci mettono una settimana per eliminare 3cc di ammoniaca c'è qualcosa che non va come deve, adesso che valori hai di ammoniaca, nitriti e nitrati?
    Se i nitriti sono molto alti inibiscono i ceppi nitratanti, in questo caso un bel cambio di acqua con altrattanta stabulata aiuta a risolvere il problema.
    La semplicità è il punto di arrivo, non di partenza.

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Juwel Rio 240 bianco + mobile juwel originale condizioni PERFETTE
    Di El.Mac nel forum Cedo e scambio senza scopo di lucro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-15, 12:24
  2. juwel rio 125
    Di yarip17 nel forum Dall'Amazzonia:possibili compagni di vasca dei Ciclidi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-08-14, 19:43
  3. juwel rio 240 per 5 discus ?
    Di lele.. nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-08-11, 01:02
  4. Juwel Rio 240 con Discus
    Di luigi74 nel forum Cedo e scambio senza scopo di lucro
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-03-11, 19:12
  5. Juwel Rio 240
    Di Raceway nel forum Allestimento e layout dell'acquario tropicale
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21-02-11, 23:15

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •